Non solo risotti e insalate: il riso è il nostro migliore alleato per risparmiare in cucina

Se con il riso prepari solo risotti e insalate non sai che spreco stai commettendo: in cucina è il nostro migliore alleato per risparmiare.

Il riso è il cereale più consumato in tutto il mondo. Anche noi italiani, amanti della nostra pasta, ne consumiamo moltissimo e in mille modi diversi. Infatti si tratta di un alimento molto versatile: risotti, insalate fredde, arancini, supplì e polpette, riso al salto, torte salate e anche dolci.

riso crudo sparso su tavolo
Non solo risotti e insalate: il riso è il nostro migliore alleato per risparmiare in cucina/Ricettaqubi.it

Inoltre è molto nutriente ma anche leggero e digeribile, perfetto pure per chi pratica sport. Insomma il riso è una grandissima risorsa in cucina. Ma può tornarci utile non soltanto per preparare manicaretti per i nostri ospiti: il riso può tornarci utili anche in mille altri modi, vale oro.

Il riso, magari scaduto da tempo e che non mangiamo più, può comunque essere usato per farci risparmiare. Nel prossimo paragrafo ti svelo tutti gli utilizzi che puoi farne e a cui, sicuramente, non avevi mai pensato.

Riso: ecco come usarlo per risparmiare

Troppo riso e non sai che farne? Oppure ti sei accorta che è scaduto da tempo e non lo mangi più? Non ti preoccupare: il riso si può usare in mille modi e non solo per cucinare. Di seguito ti svelo alcuni utilizzi che puoi farne e che ti consentiranno di risparmiare un bel po’ di denaro.

coltelli sopra ad un tagliere
Riso: ecco come usarlo per risparmiare/Ricettaqubi.it
  • Maturare la frutta: gli avocado o le prugne non maturano mai? Metti il frutto o i frutti dentro un sacchetto di riso crudo e vedrai che matureranno molto più velocemente.
  • Mai lasciare i coltelli liberi nel contenitore perché rischiano di rovinarsi e di ossidarsi. Il modo migliore per conservare i tuoi coltelli è dentro al riso: riempi il porta coltelli di riso quasi fino all’orlo, in tal modo resteranno ben fermi.
  • Il cellulare ti è caduto nell’acqua? Asciugalo bene e poi lascialo per una notte in un sacchetto di riso crudo ben immerso: il riso assorbe tutta l’umidità.
  • Il riso può diventare anche un fantastico profumatore naturale per ambienti: mescola un bicchiere di riso crudo con 5 gocce del tuo olio essenziale preferito e posizionalo nell’angolo della casa che vuoi profumare.
  • Il riso è anche un ottimo alleato per capire se l’olio per friggere è abbastanza caldo: immergi qualche chicco nella padella, se i chicchi affondano allora l’olio è ancora troppo freddo.

Leggi anche: Friggitrice ad aria: se la usi in questo modo consuma più del forno e le bollette schizzano alle stelle

  • Contro la cervicale: fai scaldare un bel po’ di riso crudo nel microonde per qualche minuto, mettilo dentro ad una federa e poi appoggiala nella zona che ti fa male. Proverai subito un grande sollievo.
  • Qualche chicco di riso nella farina e nel sale terrà lontana l’umidità e i moscerini.
Gestione cookie