Questa pasta è un assaggio di Autunno: cremosa e avvolgente, bastano 2 peperoni

Come celebrare la fine delle vacanze se non con una pasta super cremosa? La mia ha il sapore dell’Autunno ma è anche molto leggera: niente burro né panna.

Amo l’estate alla follia e amo anche tutti i suoi ortaggi. Però quando le vacanze finiscono e arrivano i primi temporali, mi viene subito voglia di un piatto più avvolgente, più cremoso, un piatto che mi coccoli e mi traghetti dolcemente verso l’Autunno.

penne con peperoni e basilico
Questa pasta è un assaggio di Autunno: cremosa e avvolgente, bastano 2 peperoni/Ricettaqubi.it

Del resto pure l’Autunno in quanto a delizie non scherza: io vado pazza per i funghi ma anche per la zucca, per le nocciole e le castagne e per i meravigliosi fichi settembrini. L’Autunno, per me, è la stagione del “confort food” per eccellenza: a casa sul divano a gustarmi un bel piatto cremoso davanti alla mia serie tv preferita.

Il piatto che vi propongo oggi è una pasta molto avvolgente ma anche delicata e light: infatti non uso né burro né panna in quanto anche il confort food, secondo me, deve essere sano e leggero in modo da potermelo gustare ogni volta che mi va senza sensi di colpa. Un po’ di peperoni e una cremina di nocciole che è pazzesca. Questo piatto è fantastico anche quelle sere in cui avete ospiti a cena e volete stupirli con qualcosa di diverso dal solito.

Pasta con peperoni e crema di nocciole: una coccola super light

Le vacanze per molti sono già finite e per molti altri sono agli sgoccioli. Io mi consolo con una bella pasta dal sapore e dal calore tipicamente autunnale con peperoni e crema di nocciole. Pochi ingredienti, pochissime calorie e grassi quasi nulli per un confort food pazzesco ma anche leggero e sano.

pasta con i peperoni in padella
Pasta con peperoni e crema di nocciole: una coccola super light/Ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di pasta formato a scelta
  • 2 peperoni medi
  • 150 gr di nocciole
  • 50 gr di bevanda vegetale di soia senza zuccheri
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe q.b
  • qualche foglia di basilico

Preparazione

  1. Pulire e tagliare i peperoni e farli andare 20 minuti in padella con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva e un pizzico di sale.
  2. Nel frattempo mettere la pentola con l’acqua sul fuoco e, una volta giunta ad ebollizione, salare e calare la pasta.
  3. Frullare le nocciole con la bevanda vegetale alla soia, l’olio extra vergine di oliva, un pizzico di sale e un pizzico di pepe.
  4. Scolare la pasta al dente e metterla nella padella con i peperoni
  5. Aggiungere la crema di nocciole e mescolare.
  6. Togliere dal fuoco e servire. A piacere completare con un po’ di basilico.

Leggi anche: Le zucchine e chi le frigge più, me le cucino così e sto in pace con la bilancia

Questa pasta è leggera e non contiene nessun ingrediente di origine animale: è perfetta anche per chi segue un’alimentazione vegana. In caso di ospiti celiaci basterà sostituire la pasta tradizionale con quella di grano saraceno o di quinoa.

Gestione cookie