Già che è accesa la brace, preparo le famose patate al cartoccio di mio zio con un ripieno gustoso e tante spezie

Se hai intenzione di accendere la brace nei prossimi giorni, ti consiglio di fare anche le patate al cartoccio con un ripieno ricco e gustoso.

Ormai non si fanno quasi più, ma un tempo, con le vecchie cucine, le patate al cartoccio erano una vera squisitezza da portare in tavola in ogni occasione. Oggi si fanno perlopiù al forno, ma se fra Pasqua e Pasquetta hai intenzione di accendere la brace, ti consiglio di provare a cuocerle così.

patate al cartoccio brace
Già che è accesa la brace, preparo le famose patate al cartoccio di mio zio con un ripieno gustoso e tante spezie (Ricettaqubi.it)

Se poi vuoi servire un contorno assolutamente irresistibile, prova la ricetta di mio zio. Lui sì che fa un ripieno bello ricco e gustoso. Bando quindi alle ciance e facciamo insieme le patate al cartoccio più buone che tu abbia mai assaggiato.

Patate al cartoccio cotte alla brace: con questo ripieno ricco e gustoso spacchi

Vuoi provare a cuocere sulla brace le patate al cartoccio? Fai la ricetta di mio zio e non te ne pentirai! Lui prepara anche un ripieno bello saporito con cui farcire i tuberi una volta cotti. Segui il procedimento passo passo e vedrai che meraviglia!

Ingredienti per 4 persone

  • 4 patate medio-grandi;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Per il ripieno

  • 2 fette pancetta a cubetti;
  • 250 grammi di panna acida;
  • 125 grammi di maionese;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • erba cipollina q.b.;
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione

patate al cartoccio ripiene
Patate al cartoccio cotte alla brace: con questo ripieno ricco e gustoso spacchi (Ricettaqubi.it)
  1. Di sicuro non hai mai mangiato delle patate al cartoccio così buone! Innanzitutto, lava ed asciuga le patate e poi bucherella la buccia con i rebbi di una forchetta per evitare che si rompa in cottura.
  2. Dopodiché, condiscile con un filo d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale ed una grattata di pepe.
  3. Avvolgi le patate con dei fogli di carta di alluminio, assicurandoti che siano perfettamente sigillate.
  4. A questo punto, sistema le patate direttamente sulla brace. Se usi un dispositivo a gas, preriscaldalo a 200 gradi e metti le patate sui bruciatori accesi oppure direttamente sulla griglia.
  5. Chiudi il coperchio e lascia cuocere per 40-45 minuti.
  6. Nel frattempo, prepara la farcitura versando in una scodella la panna acida, la maionese, l’aglio tritato finemente, il sale e il pepe.
  7. Mescola bene e, in una padella, metti a rosolare la pancetta finché non sarà bella croccante.
  8. Trascorso il tempo necessario, verifica la cottura delle patate con uno spiedino. Se entra senza resistenza vuol dire che sono pronte. In alternativa, verifica la temperatura interna con un termometro da cucina, che dovrà segnare oltre i 94 gradi.
  9. Tira fuori le patate, lasciale raffreddare e scoprile. Incidile con la punta di un coltello nel senso della lunghezza e schiaccia leggermente le estremità per allargare l’incisione e ricavare un’apertura.
  10. Farcisci infine con la salsa preparata, l’erba cipollina tritata e la pancetta croccante. Semplicemente irresistibili!
Gestione cookie