Questi panini dolci e soffici sono una tradizione di Pasqua: si mangiano caldi il Venerdì Santo, il loro profumo è irresistibile

Questi panini dolci e soffici si fanno in occasione del Venerdì Santo e si mangiano caldi: ricetta dal profumo e dal sapore irresistibili.

Se non li hai mai assaggiati, faresti bene a farlo perché sono assolutamente deliziosi. Sono dei panini dolci e soffici che tradizionalmente si preparano a Pasqua, in occasione del Venerdì Santo.

panini dolci dorati
Questi panini dolci e soffici sono una tradizione di Pasqua: si mangiano caldi il Venerdì Santo, il loro profumo è irresistibile (Ricettaqubi.it)

In realtà si tratta di una ricetta di origine anglosassone, ma nel corso del tempo si è diffusa anche in tantissimi altri Paesi perché è una specialità irresistibile. Il loro profumo, il loro sapore e la consistenza soffice non hanno eguali! Cosa aspetti a provarli?

Panini di Pasqua dolci e soffici: la ricetta anglosassone che ha conquistato tutti

Si chiamano Hot Cross Buns e sono dei panini dolci e soffici di origine anglosassone che si fanno generalmente a Pasqua, in occasione del Venerdì Santo, ma che ormai si mangiano sempre. Ciò che caratterizza questa ricetta è la presenza di una croce in superficie, che può essere talvolta farcita con una glassa.

hot cross buns in un cesto
Panini di Pasqua dolci e soffici: la ricetta anglosassone che ha conquistato tutti (Ricettaqubi.it)

Ingredienti per 19 panini

  • 350 grammi di farina Manitoba;
  • 300 grammi di farina 00;
  • 90 grammi di burro;
  • 65 grammi di zucchero;
  • 200 millilitri di latte;
  • 200 millilitri di acqua tiepida;
  • 100 grammi di uvetta;
  • 1 uovo;
  • 5 grammi di lievito di birra secco;
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere;
  • 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere;
  • 1 arancia;
  • 2 grammi di sale;
  • noce moscata q.b.

Per completare

  • 1 uovo;
  • 65 grammi di zucchero;
  • 70 grammi di acqua;
  • 40 grammi di farina 00;
  • 1/2 cucchiaino di estratto di mandorla.

Preparazione

donna mescola farina in una ciotola
La ricetta gustosissima (ricettaqubi.it)
  1. Per fare i tuoi panini, versa nella scodella di una planetaria a foglia le farine setacciate, lo zucchero e il lievito.
  2. Amalgama bene e versa il latte tiepido a filo e poi anche l’acqua tiepida sempre a filo.
  3. Aggiungi l’uovo e continua a mescolare finché tutti gli ingredienti non saranno ben incorporati.
  4. Una volta pronto l’impasto, sostituisci la foglia con il gancio ed unisci la cannella, lo zenzero, la noce moscata e la scorza di arancia grattugiata.
  5. Aggiungi un pezzetto di burro ammorbidito alla volta, unisci il sale e vai avanti ad impastare fino ad ottenere una consistenza omogenea ed elastica.
  6. Tira, quindi, fuori l’impasto e lavoralo un poco con le mani leggermente unte, in modo da ricavare una palla.
  7. Mettila in una scodella, coprila e lasciala lievitare per 90 minuti.
  8. Nel frattempo, spremi il succo di un’arancia e mettici in ammollo l’uvetta.
  9. Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto, incorpora l’uvetta strizzata e forma delle palline da circa 70 grammi l’una.
  10. Sistemale su una teglia con la carta da forno e spennella la superficie con l’uovo sbattuto.
  11. In una ciotolina mescola 40 grammi di farina setacciata, l’estratto di mandorla e 40 grammi di acqua a filo fino ad ottenere una glassa.
  12. Mettila nella sac à poche ed usala per fare una croce sui tuoi panini.
  13. Lascia lievitare per altri 40 minuti e inforna a 180 gradi per 30 minuti, modalità statica (160 gradi per 20-25 minuti in forno ventilato).
  14. Infine, fai bollire 30 grammi di acqua con 65 di zucchero e ricava uno sciroppo da usare per lucidare gli Hot Cross Buns.
Gestione cookie