Hai in casa un sacco di patate e non sai che cosa farci? Ti svelo il mio dolce super goloso, sano e senza zuccheri: credimi che nessuno se ne accorgerà e non avanzerà neanche una briciola.
Se c’è una cosa che in nessuna casa manca sono le patate. Costano poco, rendono molto, sono super versatili in cucina e possono salvarci in mille situazioni. Mal che vada, se in casa proprio non c’è niente, si fa un bel purè e ce la caviamo oppure due gnocchi ed ecco che la cena è pronta.

Ma con le patate si può fare molto di più. Io spesso acquisto le batate o patate dolci: meno amidacee e dal gusto particolare. Questa varietà di patate ha molte vitamine e sali minerali solo che, a volte, non sappiamo bene come prepararle. Si possono mangiare semplicemente cotte e condite con olio, sale e pepe ma si possono realizzare anche dei dolci strepitosi.
Queste patate, infatti, sono ideali per preparare torte, muffin oppure brownies. Oggi preparerò proprio dei deliziosi brownies con patate dolci e cioccolato: l’impasto resterà super morbido e molto umido e il cioccolato – fondente e senza zuccheri – darà una nota golosa a cui nessuno riesce a resistere. Vi dico solo che ogni volta che preparo questi dolcetti, i bambini se li litigano fino all’ultima briciola.
Brownies al cioccolato e patate dolci: leggeri e irresistibili
Buona la torta al cioccolato e buoni anche gli gnocchi di patate ma se uniamo patate e cioccolato possiamo realizzare un dolce da urlo, pazzesco, che tutti si litigheranno: dei brownies golosissimi e super morbidi, perfetti per colazione e pure per merenda.

Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 60 minuti
- Dosi: 20 brownies
Ingredienti per i brownies al cioccolato
- 300 gr di patate dolci
- 250 gr di cioccolato fondente senza zuccheri
- 150 gr di farina di riso
- 150 gr di eritritolo
- 100 ml di bevanda vegetale di soia senza zuccheri
- 150 gr di olio di semi
- 6 gr di lievito per dolci
Preparazione dei brownies al cioccolato
- Per preparare i brownies al cioccolato, per prima cosa, sbucciare le patate dolci e farle cuocere per 30 minuti in forno a 200 gradi.
- Frullare le patate dolci con il cioccolato fondente fuso, l’olio di semi, l’eritritolo e la bevanda di soia.
- Mettere il composto in una ciotola e unire la farina di riso e il lievito.
- Mescolare per bene.
- Trasferire il composto in una teglia rettangolare.
- Cuocere, in forno già caldo, a 180 gradi per 20 minuti.
Leggi anche: La svolta della vita è la frittata senza frittura: viene alta e sofficissima senza un filo di olio

Trucchi e consigli: per un gusto bello intenso, assicuratevi che il cioccolato fondente senza zucchero abbia almeno l’85% di cacao. Questi brownies sono adatti anche ai vegani e a chi è intollerante al glutine.