Con queste temperature chi ha voglia di accendere i fuochi per fare il sugo? Io no di certo. Questo lo faccio a freddo mentre la pasta cuoce ed è di una cremosità incredibile.
Va bene tutto ma di accendere i fornelli con questo caldo non se ne parla proprio. Già bisogna accenderli per fare cuocere la pasta ma per il resto più stanno a riposo e meglio è: di farmi una sudata per cucinare proprio non ne ho voglia. Già ma come condire la pasta?

Non posso certo preparare la solita insalata di pasta fredda: buona ma dopo un po’ stanca visto che l’abbiamo mangiata praticamente per tutta l’estate. Allora, con due ingredienti che avevo nel frigo ho provato a fare un sugo freddo, di quelli lampo che si preparano mentre la pasta cuoce.
Oltre ad essere molto veloce e super facile è anche cremoso da impazzire grazie ad un ingrediente speciale che vi svelerò direttamente nella ricetta. Devo dire che con zero fatica ho riscosso un successo che non mi sarei aspettata: addirittura i bambini mi hanno chiesto di farlo sempre così il sugo da quanto è piaciuto.
Pasta al sugo freddo di pomodoro e formaggio spalmabile: cremoso ma leggero
Con la pasta al sugo si va sempre sul sicuro ma non sempre si ha voglia di stare ai fornelli con questo caldo. Che fare? Esistono tanti pesti freddi ottimi per condire la pasta. Io ho voluto fare, invece, un sugo freddo con tanti bei pomodorini, un po’ di basilico e una bel formaggio spalmabile. Il risultato è stato incredibile.

Informazioni utili
- Difficoltà: facilissima
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Dosi: 4 persone
Ingredienti per la pasta con il sugo freddo
- 300 gr di pasta formato a scelta
- 200 gr di pomodori datterini
- 150 gr di formaggio spalmabile vegano
- 4 pomodori secchi
- una decina di foglie di basilico
- una decina di mandorle
- un cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- sale q.b
Preparazione della pasta con il sugo freddo
- Per preparare la pasta con il sugo freddo, per prima cosa, mettere sul fuoco la pentola con l’acqua e, quando bolle, salare e calare la pasta.
- Frullare i pomodorini con i pomodori secchi, il basilico, le mandorle, il formaggio spalmabile vegano, l’olio e un pizzico di sale.
- Scolare la pasta al dente e condirla con il sugo di pomodori e spalmabile.
- A piacere decorare con qualche fiocchetto di spalmabile e qualche foglia di basilico.
Leggi anche: Dopo gli sgarri delle vacanze questa insalatona è quello che ci vuole: da quando la mangio a cena ho già perso 1 kg

Trucchi e consigli: nel caso non trovaste il formaggio spalmabile vegano potete sostituirlo con del tofu vellutato o con della ricotta, vegetale o vaccina a piacere.