Molti di noi usano abitualmente la friggitrice ad aria ma attenzione: un certo errore può costarci molto caro in bolletta.
Fino a 10 anni fa nemmeno sapevamo che cosa fosse ma oggi non possiamo più vivere senza. La friggitrice ad aria è diventata la regina delle nostre cucine e ha soppiantato, senza troppa fatica, sia la friggitrice tradizionale che il forno. A dire il vero molti di noi la usano persino per cuocere la pasta.

In effetti si tratta di un elettrodomestico molto utile: consente di friggere ma senza friggere, di ottenere fritture croccanti ma senza usare grassi. Si tratta, infatti, di un piccolo forno ventilato che, tuttavia, rispetto al forno consuma molto meno, impiega meno tempo ed è pure più piccola, perfetta anche per chi ha angoli cottura angusti.
Ma non è tutto oro quello che luccica. Per quanto comoda e ormai essenziale, se la usiamo nel modo sbagliato, la friggitrice ad aria può far schizzare alle stelle le nostre bollette. Un certo errore – un errore molto comune, tra l’altro – può vanificare ogni beneficio e farla consumare persino più del classico forno.
Friggitrice ad aria: l’errore da non fare mai
Alzi la mano chi non ha la friggitrice ad aria? Ormai è diventata un elettrodomestico indispensabile almeno quanto il forno o il forno a microonde o la pentola a pressione. Ma attenzione ad utilizzarla nel modo giusto o farà lievitare le nostre bollette in modo impressionante. Vediamo cosa non bisogna mai fare.

Situazione classica: torni a casa tardi dopo il lavoro, voglia di stare ai fornelli zero. Che si fa? Metti in friggitrice ad aria del pollo e due patate e dopo 20 minuti è tutto pronto. Stessa situazione che si ripete quasi ogni sera anche se sei da sola e, dunque, fai porzioni piccole. E magari poi durante il giorno la utilizzi sempre per fare porzioni piccole.
Posto che la friggitrice ad aria non è adatta per cucinare pranzi e cene per molte persone, va anche detto che usarla di continuo per mono porzioni, non è il modo migliore per risparmiare. Se la usi a “mezzo carico” più volte al giorno, consumerai molta energia per niente e, di conseguenza, le tue bollette saliranno alle stelle. A quel punto meglio accendere i fornelli e usare le care vecchie padelle oppure ripiegare su una bella insalatona fredda.
Leggi anche: Guai a buttare via i semi dei limoni, in casa sono più preziosi dell’oro: come li puoi usare

Trucchi e consigli: la friggitrice ad aria è fantastica per cucinare per 2-3 persone. Nel caso di ospiti a pranzo o cena meglio usare il forno e fare una sola infornata per cucinare più cibi. Se sei da sola, invece, opta per le cotture in padella.