Ma quali crostatine dolci, io le faccio salate e spariscono in 2 minuti: all’aperitivo vanno a ruba

Se finora le hai solo mangiate dolci, le crostatine le devi provare salate: perfette per l’aperitivo, vanno letteralmente a ruba!

Di solito le crostatine sono una ricetta dolce a base di pasta frolla, frutta, confetture e creme, perfette da gustare a colazione, a merenda oppure a fine pasto, io però le faccio spesso anche in versione salata. Le servi all’ora dell’aperitivo a tutti i tuoi ospiti e fai colpo di sicuro. Sì, perché sono buonissime!

crostatine con ricotta e pomodori
Ma quali crostatine dolci, io le faccio salate e spariscono in 2 minuti: all’aperitivo vanno a ruba (Ricettaqubi.it)

La ricetta è abbastanza semplice. Non devi fare altro che preparare la base, farcirla come più preferisci, infornare e poi portare tutto in tavola. Quest’oggi, in particolare, le faremo con un ripieno di ricotta, pomodorini e poco altro. Davvero squisite!

Crostatine dolci con ricotta e pomodorini: con questa ricetta l’aperitivo è un successone

Se vuoi organizzare a casa un aperitivo tra amici e parenti, porta in tavola queste deliziose crostatine salate con pomodorini e ricotta. Sono semplici da fare, ma fanno sempre un vero figurone. Tutti i tuoi ospiti ti faranno un sacco di complimenti. Provale subito e non te ne pentirai!

crostatina salata ricotta e pomodori
Crostatine dolci con ricotta e pomodorini: con questa ricetta l’aperitivo è un successone (Ricettaqubi.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 50 grammi di acqua tiepida;
  • 250 grammi di farina;
  • 25 grammi di olio di semi;
  • 1 pizzico di sale.

Per il ripieno

  • 50 grammi di pomodorini;
  • 400 grammi di ricotta;
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 2 uova;
  • 200 grammi di erbette;
  • 25 grammi di scamorza affumicata;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Per fare le crostatine salate da servire come aperitivo o antipasto, comincia a preparare la pasta matta, mescolando insieme in una scodella la farina, l’olio di semi, l’acqua ed il sale.
  2. Impasta bene fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico e coprilo con uno strato di pellicola trasparente.
  3. Lascia riposare il panetto per circa mezz’ora e, trascorso il tempo necessario, riprendilo, dividilo in 4 parti uguali e stendilo con l’aiuto di un mattarello.
  4. Una volta ottenuti 4 dischetti, usali per foderare altrettanti stampini rotondi grandi circa 12 centimetri di diametro, precedentemente unti ed infarinati, lasciando che la pasta sbordi un pochino.
  5. A questo punto, prepara il ripieno e mischia in una scodella la ricotta, le uova, il sale, il pepe, il parmigiano grattugiato, le erbette sbollentate e sminuzzate e la scamorza tagliata a cubetti.
  6. Usa il composto ottenuto per farcire le 4 crostatine e ripiega i bordi di pasta verso l’interno, in modo da formare una specie di cornicione.
  7. Guarnisci la superficie con i pomodorini lavati e tagliati a metà ed inforna a 180 gradi per circa 30 minuti.
  8. Trascorso il tempo necessario, sforna le tue crostatine salate, lasciale raffreddare leggermente e portale in tavola.

Leggi anche: Con due patate ti faccio un pranzetto che se lo ricorderanno tutti: di queste cotolette non avanza mai una briciola

Trucchi e consigli: per rendere la superficie più lucida e dorata, spennellala con dell’olio d’oliva oppure con del tuorlo d’uovo sbattuto.

Gestione cookie