Se vuoi dare un tocco in più alla tua torta caprese, prova a farla al limone: io seguo la ricetta di mia madre e viene benissimo.
La torta caprese è uno dei dolci campani più amati di tutti. Oltre ad essere golosissima, è anche senza glutine. Infatti nella versione tradizionale si fa con le mandorle ed il cacao. Mia mamma però spesso prepara una versione alternativa altrettanto deliziosa, che è quella al limone. Lei ama questo agrume, infatti lo mette praticamente in tutti i dolci.

Io personalmente preferisco la caprese tradizionale, ma devo ammettere che la sua variante non è da meno. Si può portare in tavola di tanto in tanto per cambiare oppure in estate, quando si è in cerca di un sapore più fresco.
Caprese al limone: la ricetta alternativa dal sapore fresco e delizioso
Se vai matto per i dolci dalle note agrumate, ti consiglio di provare la caprese al limone. Una rivisitazione della ricetta classica campana, che saprà conquistarti fin dal primo boccone. È golosissima ed ancora più fresca. Quest’estate non puoi proprio lasciartela scappare!
Ingredienti per 8 persone
- 6 uova;
- 200 grammi di zucchero a velo;
- 150 grammi di burro;
- 200 grammi di cioccolato bianco;
- 2 limoni non trattati;
- 50 grammi di fecola di patate;
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci;
- 250 grammi di mandorle pelate;
- 4 cucchiai di limoncello (facoltativo).
Preparazione

- La caprese al limone è una valida alternativa alla ricetta classica, soprattutto in estate quando fa molto caldo e si è sempre in cerca di sapori freschi e deliziosi. Per farla, inizia a dividere i tuorli dagli albumi e monta a neve questi ultimi con l’aiuto delle fruste elettriche.
- Monta anche i tuorli insieme allo zucchero fino ad ottenere una crema gialla e morbida.
- Unisci, quindi, il burro ammorbidito fatto a tocchetti e il cioccolato bianco ridotto a pezzi abbastanza piccoli.
- Incorpora, poi, il succo e la scorza grattugiata di limone e, se ti piace, anche il limoncello.
- Mescola bene ed unisci la fecola di patate ed il lievito setacciati.
- Successivamente, procedi con le mandorle tritate finemente con un mixer da cucina e gli albumi montati.
- Mischia tutto con una spatola in silicone per non smontare il composto e poi travasa l’impasto ottenuto in uno stampo rotondo grande circa 24 centimetri di diametro, precedentemente imburrato e infarinato.
- Cuoci, infine, in forno caldo a 180 gradi per 50 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, tira fuori la caprese al limone, lasciala raffreddare, sformala e portala in tavola.
Leggi anche: Le ho chiamate nuvole al limone perché sono sofficissime: si fanno solo con gli albumi e senza un briciolo di farina
Trucchi e consigli: quando vai a servire la torta, spolverala con una manciata di zucchero a velo o con una grattata di scorza di limone. Se vuoi, puoi anche aggiungere qualche mandorla a lamella o accompagnarla con una pallina di gelato al limone.