I miei ospiti pensavano che avessi comprato tutto in pasticceria, invece questo dolce l’ho fatto io a casa in 10 minuti e con solo 3 ingredienti.
Non so a voi, ma a me succede sempre così: quando faccio la spesa per un esercito poi a casa non viene mai nessuno mentre quando ho il frigo mezzo vuoto mi chiamano persino i compagni delle medie per dirmi che passano a salutarmi. E dal salutino poi, neanche a dirlo, che si fermano a cena.

Per quanto riguarda il primo e il secondo, essendo estate, di solito me la cavo con un bel piatto unico: una maxi insalatona con tante verdure e proteine e mi tolgo il pensiero oppure faccio una pasta un po’ più ricca del solito e sono tutti contenti. Il problema è sempre il dessert: come fare se in casa non c’è praticamente niente?
Non ci crederete ma l’altra sera ho fatto un super figurone con un dolce che ho preparato in 10 minuti e con solo 3 ingredienti che praticamente tutti abbiamo sempre in casa. Gli amici pensavano che avessi comprato le monoporzioni già fatte in pasticceria e molti hanno fatto pure il bis da quanto era buono. Ciliegina sulla torta: è pure un dolce super light, perfetto per chi è a dieta o vuole stare leggero.
Mousse al cioccolato light: vegana e senza glutine
Gli amici ti hanno chiamata che stanno passando per un saluto? Dai già per scontato che si fermeranno a cena. Che fare? Con due cotolette di verdure oppure con una pasta al sugo ti salvi sempre ma per il dessert bisogna inventarsi qualcosa di semplice ma pure goloso. Ti svelo la ricetta della mia mousse al cioccolato light: tre ingredienti e ti risolve ogni situazione.

Informazioni utili
- Difficoltà: facilissima
- Tempo di preparazione: 10 minuti
- Dosi: 4 persone
Ingredienti per la mousse al cioccolato
- 200 gr di yogurt greco di soia
- 200 gr di cioccolato fondente senza zuccheri
- 180 ml di acqua
Preparazione della mousse al cioccolato
- Per preparare la mousse al cioccolato, per prima cosa, tagliare a scagliette il cioccolato fondente senza zuccheri.
- Una volta tagliato frullarlo insieme all’acqua.
- Aggiungere lo yogurt greco di soia e dare ancora una bella frullata.
- Mettere tutto in 4 bicchieri e lasciare riposare in frigo un’ora.
Leggi anche: Lorella Cuccarini è super attenta alla dieta, ma questo piatto è il suo punto debole: la ricetta è una bomba

Trucchi e consigli: il cioccolato fondente senza zuccheri si trova ovunque, non ha importanza la marca. Se volete un gusto più marcato, scegliete quello con almeno l’85% di cacao, se invece volete un gusto più soft va bene anche quello con il 60% di cacao. Se volete rendere la vostra mousse al cioccolato un pochino più dolce, aggiungete al composto 5-6 gocce di dolcificante tipo Dietor.