Gnocchi a dieta? Certo che sì: i miei puoi mangiarli anche ogni giorno perché hanno tante proteine ma poche calorie e sono pure buoni da impazzire.
Se dopo le vacanze hai deciso di smaltire quei due/tre chiletti di troppo accumulati tra una grigliata e l’altra, non pensare nemmeno per un attimo di cedere alla tentazione delle diete da fame a base di insalatine scondite e lacrime: sono pericolose per la salute e anche inutili.

Infatti le diete troppo restrittive, fanno rallentare il metabolismo e una volta che il nostro “motore” rallenta e poi si ferma a quel punto dimagrire diventa impossibile perché il corpo inizierà ad assimilare ogni caloria, persino quelle delle verdure scondite. La soluzione è tornare a nutrirsi in modo sano e leggero senza mai privarsi di piatti gustosi.
Lascia stare le insalate scondite e vieni a farti un bel piatto di gnocchi. Gnocchi a dieta? Assolutamente sì, non sono impazzita: i miei gnocchi, infatti sono super light e con tante proteine che saziano a lungo e, in più, accelerano pure il metabolismo. Pochissime calorie ma tanto gusto. Puoi mangiarli senza sensi di colpa e dimagrirai anche.
Gnocchi di piselli: light e proteici
Gli gnocchi possono farsi anche senza patate: ci sono ormai tante ricette di gnocchi light perfetti per chi è a dieta o anche per chi, semplicemente, ogni tanto vuole variare e stare un po’ più leggero. Quelli di oggi hanno il vantaggio di non essere solo light ma di avere anche tante proteine. Si fanno con tanti piselli e pochissima farina. Provali e li inserirai certamente tra i primi piatti light più buoni del mondo.

Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Dosi: 4 persone
Ingredienti per gli gnocchi di piselli
- 300 gr di piselli cotti (vanno benissimo quelli del barattolo)
- 150 gr di farina di riso
- 200 gr di tofu vellutato
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- una decina di foglie di basilico
- una decina di anacardi
- sale q.b
Preparazione degli gnocchi di piselli
- Per preparare gli gnocchi di piselli, per prima cosa, frullare i piselli cotti.
- Aggiungere la farina di riso, un pizzico di sale e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Con le mani formare degli gnocchi e farli cuocere, in acqua bollente e salata, per circa 4-5 minuti.
- Nel frattempo frullare il tofu vellutato con il basilico, gli anacardi, un cucchiaio di olio extra vergine di oliva e un pizzico di sale.
- Scolare gli gnocchi e condirli con il pesto così ottenuto.

Trucchi e consigli: questi gnocchi, oltre ad essere light e proteici, sono anche vegani e senza glutine, adatti a tutti. Se non avete i piselli in casa, potete realizzarli anche con le lenticchie o con i ceci, avranno un gusto ancora più deciso.