Vacanze terminate? 5 ricette per tirarsi su il morale e sentirsi ancora in ferie

Non buttarti giù di morale, anche se le vacanze sono terminate, queste 5 ricette ti faranno sentire ancora in ferie.

Per molti di noi le ferie sono ormai terminate. La maggior parte delle persone sta infatti tornando a casa proprio in questi giorni, pronta a riprendere le proprie attività quotidiane ed il lavoro. È quindi inevitabile sentirsi un po’ giù di morale ripensando alle giornate trascorse al mare, in montagna o all’aria aperta, liberi e senza pensieri.

pasta fredda olive pomodoro e mozarella
Vacanze terminate? 5 ricette per tirarsi su il morale e sentirsi ancora in ferie (Ricettaqubi.it)

Ma non preoccuparti, per farti tornare il sorriso, puoi deliziarti con qualche ricettina sfiziosa che ti farà sentire di sicuro ancora in ferie. Bando quindi alle ciance e porta in tavola questi piatti gustosissimi. Così il rientro sarà un po’ meno duro del solito.

Se vuoi che le vacanze non finiscano mai prova queste 5 ricette: ti faranno tornare il sorriso

Il rientro dopo le vacanze è più duro che mai? Non preoccuparti, puoi provare a tirarti un po’ su il morale portando in tavola queste ricette sfiziosissime. Basta una forchettata per continuare a sentirsi in ferie. Ci sono infatti dei piatti che si assaggiano in vacanza, che ci restano per sempre nel cuore e che ci riportano immediatamente a quei giorni felici grazie al loro sapore. Ognuno ha i suoi piatti preferiti, certo, ad ogni modo noi ne abbiamo selezionati 5 che ti strapperanno di sicuro un sorriso.

panino con prosciutto e fichi
Se vuoi che le vacanze non finiscano mai prova queste 5 ricette: ti faranno tornare il sorriso (Ricettaqubi.it)
  1. Panino prosciutto crudo e fichi: è un must have per romani e i laziali in generale. Gustoso e freschissimo, si può portare con sé pure in ufficio perché è pratico da mangiare. Scegli dei frutti maturi e del prosciutto di ottima qualità ed il gioco è fatto!
  2. Pasta alla caprese: è una delle paste fredde più amate in tutta Italia, ma di sicuro ciò che spicca è il legame con la Campania. Si prepara in pochi minuti e si può portare anche questa con sé a lavoro. Cuoci la pasta, falla raffreddare e poi condiscila con mozzarella, magari di bufala, dei pomodorini e qualche foglia di basilico.
  3. Trofie al pesto con patate e fagiolini: è la ricetta ligure per eccellenza. In questa stagione dell’anno si può servire sia calda che fredda.
  4. Tortino di alici: è una specialità di diverse regioni del Sud Italia, come ad esempio la Puglia e la Sicilia. Si prepara con alici, pangrattato e aromi e si cuoce nel forno.
  5. Panzerotti: è lo street food pugliese più amato di tutti. Puoi farlo direttamente a casa con la pasta della pizza e con un ripieno di pomodoro e mozzarella o con l’aggiunta del prosciutto.

Vacanze all’estero? Ecco 2 ricette extra

Se sei stato in vacanza all’estero e non riesci a toglierti dalla mente quei giorni felici, ecco qui pronte per te altre 2 idee che faranno di sicuro al caso tuo.

  1. Insalata greca: è un grande classico delle vacanze in Grecia. È un’insalata fresca e gustosa fatta con cetrioli, pomodori, olive e feta. In alcune versioni ci sono anche i peperoni.
  2. Tortilla di patate: per gli amanti delle vacanze in Spagna non poteva mancare una bella tortilla. Una specie di frittata, arricchita con patate ed eventualmente del formaggio filante.

Leggi anche: Ti dico subito cosa ti serve e quando ritorni dalle vacanze ti spari le cozze gratinate alla pugliese più buone della tua vita

insalata greca
Vacanze all’estero? Ecco 2 ricette extra (Ricettaqubi.it)

Leggi anche: In Grecia fanno una torta salata deliziosa senza base né crosta: basta procurarsi feta e zucchine e cali l’asso per la cena

Vedrai, con queste ricettine ti sentirai sempre in vacanza… per lo meno con il gusto e con la fantasia!

Gestione cookie