Questo dessert freschissimo lo ha inventato un lattaio 70 anni fa ed ora lo vogliono tutti: fresco e goloso, lo fai in 5 minuti.
Al mondo esistono delle ricette che hanno fatto la storia o che, comunque, hanno contraddistinto un’epoca o intere generazioni. Questo è anche il caso di un dessert inventato 70 anni fa da un lattaio, che nel corso del tempo è diventato una vera istituzione in Versilia e non solo. Hai già capito di che cosa sto parlando?

Ebbene sì, del celeberrimo dessert Versilia, da cui è poi nato il suo erede, il dessert Aurelio. Un semifreddo dalla forma di cono troncato, fatto con panna, cioccolato, zabaione, liquore e pan di Spagna. Scopriamo subito la sua storia e soprattutto come si fa.
Dessert Versilia: storia e ricetta del dolce più amato della Toscana (e non solo)
Chi è stato almeno una volta in Versilia sa perfettamente che l’omonimo dessert è praticamente un’istituzione. La sua storia inizia nel 1956 a Massarosa, quando Aurelio Angeli, ex contadino diventato lattaio, decide di fare una specie di gelato con il latte avanzato. Così, dopo tante prove, nacque il dessert Versilia, da cui poi ha avuto origine il suo erede, il dessert Aurelio.

In pratica, si tratta di un semifreddo in barattolo con gelato alla panna, crema di zabaione, un cuore di cioccolato ripieno di liquore e un disco di morbido pan di Spagna come base. Il dolce ebbe fin dall’inizio un successo inaudito. Tutti gli stabilimenti balneari e i ristoranti della Versilia cominciarono a vedere questa specialità prodotta dall’allora Bar Gelateria da Aurelio, poi diventata Gelateria Versilia.
Ancora oggi il dessert Versilia è un’icona e la ricetta rimane un segreto della Gelateria Versilia. Ad ogni modo, possiamo provare a rifare insieme una rivisitazione altrettanto golosa e con gli stessi ingredienti di base.
Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempi di preparazione: 5 minuti
- Dosi: 1 persona
Ingredienti per dessert Versilia
- 60 grammi di panna gelato;
- 40 grammi di crema allo zabaione;
- 1 fetta di pan di Spagna;
- 1 cucchiaio di liquore a scelta;
- scaglie di cioccolato q.b.
Preparazione dessert Versilia
- Fare il dessert Versilia è facilissimo. Basta mettere insieme tutti gli ingredienti e poi servire. Per prima cosa, taglia il pan di Spagna della dimensione del fondo di un bicchierino.
- Inzuppa il dischetto nel liquore e poi sistemalo nella coppetta.
- Copri il pan di Spagna con la crema allo zabaione e poi con il gelato alla panna.
- Cospargi la superficie con delle scaglie di cioccolato e conserva il dessert in frigo o in freezer fino al momento di servirlo.
- Quando dovrai portare il semifreddo in tavola, capovolgilo su un piattino ed attendi 2-3 minuti prima di mangiarlo, in modo tale che si ammorbidisca leggermente. Se vuoi, puoi decorarlo con del cioccolato fuso o del caramello.

Trucchi e consigli: come liquore, puoi utilizzare del rum, oppure del whisky o del Malaga. Se vuoi ottenere una consistenza più morbida, conserva il dolce in frigo per un’oretta prima del servizio. Se invece preferisci ottenere le consistenza di un semifreddo lascialo nel freezer per 3 ore.