Se non sai che cosa cucinare, ti consiglio di preparare questo piatto a base di calamari e zucchine, un’idea eccezionale pronta in 30 minuti.
Non hai voglia di cucinare? In meno di 30 minuti puoi portare in tavola secondo e contorno in un colpo solo. Non devi fare altro che procurarti calamari e zucchine e seguire questa ricetta passo passo. Il procedimento è piuttosto semplice, ma il gusto è davvero eccezionale. E poi si tratta di un piatto genuino, perfetto da gustare anche quando non si vuole esagerare con le calorie.

Non perdiamo quindi altro tempo e scopriamo subito questa idea che ti svolterà il pranzo o la cena nel giro di pochissimi minuti. Se la porti in tavola quando a casa hai degli ospiti fai di sicuro un figurone.
Calamari e zucchine: la ricetta che ti svolta il pranzo in meno di 30 minuti
Questi calamari al forno con le zucchine sono davvero buonissimi. Assaggiandoli non crederesti mai che si fanno in meno di 30 minuti di tempo. Un piatto semplice e relativamente veloce da preparare, che ti salva il pranzo o la cena al volo senza rinunciare al gusto. Vediamo subito come si fa. Prova anche questi calamari tenerissimi e sugosi.

Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempi di preparazione: 30 minuti
- Dosi: 4 persone
Ingredienti per calamari e zucchine al forno
- 600 grammi di calamari puliti;
- 2 zucchine;
- 1 spicchio d’aglio;
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
- 1 ciuffo di menta;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione calamari e zucchine al forno
- Per fare questa ricetta, utilizza dei calamari già puliti, oppure fallo tu staccando la testa ed eliminando la penna di cartilagine, le interiora ed eventualmente la sacca di inchiostro. Sciacquali sotto l’acqua corrente e tagliali a rondelle.
- Dopodiché, lava e spunta le zucchine e poi tagliale a cubetti o a listarelle.
- Metti le zucchine e i calamari in una teglia e condisci tutto con uno spicchio d’aglio lasciato intero, l’olio extravergine d’oliva, il sale, il pepe e qualche fogliolina di menta.
- Inforna a 200 gradi per circa 20-25 minuti di tempo e, trascorso un quarto d’ora, controlla la cottura per evitare che il piatto si bruci o si secchi troppo.
- Infine, non ti resterà che sfornare i tuoi calamari con le zucchine, insaporirli con ancora qualche fogliolina di menta e portarli in tavola.
Leggi anche: Calamari, totani e polpetti, che te lo dico a fare? Con Luca Pappagallo facciamo una pasta estiva troppo buona

Trucchi e consigli: se preferisci, puoi cuocere i calamari con le zucchine in friggitrice ad aria, sempre a 200 gradi per 20 minuti circa. Per rendere il piatto più ricco, puoi aggiungere anche una melanzana tagliata a cubetti e dei pomodorini lasciati interi o fatti a pezzetti. Al posto dei calamari puoi usare i totani.