Ho fatto uno sfizio davvero esagerato: mi è bastato unire sfoglia, ricotta e salmone, voilà! Ecco un rustico appetitoso che ti farà venire l’acquolina in bocca.
Mai avrei pensato di poter fare un rustico così veloce e al contempo così gustoso: se ti dico che persino mio figlio lo ha mangiato e solitamente non mangia latticini? L’altro giorno avevo voglia di qualcosa di fresco, di semplice, che non mi rubasse troppo tempo in cucina con questo caldo atroce di fine agosto, quindi ho aperto il frigo e mi sono lasciato ispirare.

Ho fatto in quattro e quattr’otto un rustico con sfoglia, ricotta e salmone, neppure te lo dico che bontà esagerata è venuta fuori! Non ho impiegato più di 5 minuti perché si realizza tutto a crudo e poi si spedisce in forno, ma in realtà puoi persino usare la friggitrice ad aria per risparmiare ancora più tempo. Vogliamo scoprire insieme la ricetta?
Rustico di sfoglia, ricotta e salmone: una gioia per il tuo palato
Dai, oggi conceditelo uno sfizio, abbiamo tutto il mese di settembre per rimetterci in forma! Anzi, godiamo ancora un po’ di questo clima vacanziero e prepariamo insieme il mio rustico di sfoglia con ricotta e salmone, di una cremosità e friabilità davvero pazzesche. Pronto in appena 10 minuti, bisogna solo spedire tutto in forno e si realizza a crudo. Ovviamente se tu vuoi sostituire il salmone con dei salumi puoi farlo. Rimanendo in tema invece, cliccando di seguito scoprirai le mie tagliatelle al salmone super cremose.

Ingredienti per 5 persone
- 1 rotolo di sfoglia rettangolare;
- 350 gr di ricotta fresca di pecora;
- 200 gr di salmone affumicato;
- 200 gr di spinaci freschi;
- 50 gr di pecorino grattugiato;
- Sale, pepe, origano, noce moscata q.b.
- 1 cucchiaio di olio evo;
- 1 tuorlo+2 cucchiai di latte;
Preparazione
- Iniziamo a preparare il nostro rustico di sfoglia versando in una ciotola capiente la ricotta: aggiungiamo il pecorino, il sale, il pepe, l’origano, la noce moscata e mescoliamo il tutto con una frusta.
- Quando otterremo un composto ben amalgamato mettiamolo da parte e dedichiamoci agli spinaci: facciamo scaldare un filo di olio in una padella con uno spicchio d’aglio(solo se lo gradisci).
- Aggiungiamo gli spinaci e facciamoli appassire qualche minuto, dovranno rimanere ben verdi e colorati.
- Srotoliamo il rotolo di sfoglia direttamente su una leccarda, disponiamo sulla zona centrale gli spinaci e su questi spalmiamo la crema di ricotta.
- Uniamo sulla crema il salmone sfilacciato con le mani e poi richiudiamo a portafoglio la sfoglia portando un lato verso l’interno, l’altro verso l’esterno sigillando i bordi esterni.
- Sbattiamo insieme il tuorlo con il latte, spennelliamo il composto sulla superficie della sfoglia e cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 20/25 minuti.
- Sforniamo, lasciamo raffreddare e voilà, ecco il nostro rustico di sfoglia alla ricotta e al salmone!