Il talco, specialmente in estate, non può mai mancare ma quelli del supermercato a volte non funzionano oppure irritano la pelle. Io ho imparato a farmelo a casa: non spendo niente e profumo tutto il giorno.
Se c’è un prodotto che in casa mia non manca mai, specialmente in estate, di sicuro è il talco. Non solo assorbe il sudore molto meglio dei deodoranti ma, in più, può anche lenire alcune irritazioni nelle zone più delicate del corpo. Il problema, come sempre, è trovare un buon talco.

A volte non funzionano e non assorbono nulla; altre volte, invece, contengono profumazioni o sostanze che irritano invece di lenire. E in più costano pure parecchio. Io ho risolto e il talco non lo compro più: me lo faccio io a casa con pochissimi ingredienti naturali. Da quando me lo autoproduco non solo risparmio ma profumo anche da mattina a sera.
Utilizzo ingredienti che ho sempre in casa, in questo modo non devo comprare nulla di strano e soprattutto nulla che possa irritare la pelle. Potete usarlo tranquillamente anche sulla pelle dei vostri bambini per assorbire il sudore ma anche per lenire le zone arrossate dopo il sole.
Talco naturale fai da te: risparmi e profumi tutto il giorno
Spesso buttiamo via un mucchio di soldi in prodotti chimici che non servono a nulla. Con pochi semplici ingredienti che abbiamo già in casa possiamo realizzarci un bagnoschiuma idratante, una crema anti rughe e persino il talco che assorbe il sudore. Di seguito vediamo che cosa ci serve per prepararlo.

Il talco naturale può essere usato anche in alternativa al deodorante, soprattutto nel caso dei bambini. Rispetto a quelli che troviamo al supermercato ha il vantaggio di non contenere nulla di chimico, nessun conservante né profumazione che potrebbe dare fastidio alla pelle sensibili.
Ingredienti
- 5 cucchiai di amido di mais
- 5 cucchiai di bicarbonato di sodio
- 5 gocce di olio essenziale di calendula
Preparazione
- Per preparare il talco naturale, in una ciotola mescolare l’amido di mais con il bicarbonato di sodio.
- Aggiungere l’olio essenziale di calendula.
- Mescolare bene e versare in un bottiglino di vetro o di plastica.
Leggi anche: Si fa con quello che hai in frigo questa maschera nutriente per capelli, effetti miracolosi sin da subito!
Se sudate molto e volete un effetto ancora più assorbente, aggiungete anche 3 cucchiai di argilla bianca che potete acquistare in erboristeria. Potete usare anche un altro olio essenziale (lavanda, menta, limone, rosmarino) ma la calendula ha un potere particolarmente emolliente per le zone irritate o arrossate.