Durante le vacanze sgarrare è quasi d’obbligo. Ma al rientro è il momento giusto per ripartire con alimentazione sana e attività fisica. Il piatto unico di oggi ti sazia con gusto e pochissime calorie.
Tra gelati a merenda, aperitivi in spiaggia e cene al ristorante, è normale tornare dalle vacanze estive con un paio di chiletti in più. Del resto vacanza fa rima con sgarro e non ci si deve nemmeno stressare troppo con la dieta. Il rientro, però, è il momento perfetto per riprendere con alimentazione sana e leggera e attività fisica.

Non occorre strafare: basta solo muoversi un po’ di più e ricominciare a portare in tavola piatti che siano, al tempo stesso, buoni ma anche sani e light. Fortunatamente in estate è più semplice mangiare leggero in quanto abbondano tantissime verdure. Approfittiamo degli ultimi giorni di agosto per abbondare con pomodori, peperoni, zucchine, fagiolini: alimenti che saziano tanto con pochissime calorie.
Il piatto di oggi è un bel piatto unico che unisce verdure e proteine: spaghetti di zucchine con pomodorini, basilico e tofu. Se non avete mai provato il tofu, è il momento giusto perché unito a zucchine, pomodori e basilico assumerà un sapore delizioso e in più apporterà tante proteine, fondamentali per restare toniche e anche perché ci tengono sazie a lungo. Le zucchine inoltre saziano tanto grazie alle fibre ma, al tempo stesso, facilitano la diuresi e ci aiutano a depurarci e sgonfiaci.
Spaghetti di zucchine con pomodori e tofu: ti sgonfi mentre mangi di gusto
La pasta per noi italiani è una seconda religione. Come si fa a rinunciare ad un buon piatto di gnocchi al pesto? E che dire degli spaghetti al sugo? Non c’è bisogno di rinunciare a nulla. il segreto è rendere tutto più light. Il piatto di oggi è leggerissimo in quanto gli spaghetti, anziché con il frumento, sono fatti con le zucchine.

Ingredienti per 4 persone
- 4 zucchine grandi (oppure 6 medie)
- 250 gr di pomodorini ciliegini
- 250 gr di tofu bianco
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- due cucchiaini di origano
- una decina di foglie di basilico
- sale q.b
Preparazione
- Per preparare gli spaghetti di zucchine, per prima cosa, pulire le zucchine e rimuovere le estremità.
- Dare alle zucchine la forma degli spaghetti con l’apposito strumento (lo spiralizzatore).
- Tagliare i pomodorini a metà.
- In padella fare andare i pomodorini con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
- Unire gli spaghetti di zucchine
- Aggiungere un po’ di sale, l’origano e il basilico e lasciare cuocere circa 15 minuti.
- Impiattare, completare con il tofu tagliato a cubetti e con un cucchiaio di olio evo.
Leggi anche: Questi 3 dolci golosi si fanno senza forno e sono persino veloci: ecco come puoi soddisfare la tua voglia improvvisa
Trucchi e consigli: lo spiralizzatore per trasformare gli zucchini in spaghetti si trova su Amazon o in molti negozi di articoli per la casa. Se non lo trovate potete affettare le zucchine con la mandolina e poi tagliarle con il coltello per formare striscioline sottili.