Per il momento io e il forno ci siamo presi una pausa di riflessione: ho troppo caldo per trascorrere del tempo vicino a lui. Come preparare una deliziosa torta per colazione? Semplicemente a vapore. Provatela e mi ringrazierete.
Amo il forno e in inverno lo uso spesso anche perché detesto friggere e, quindi, anche quando faccio qualcosa di panato preferisco sempre cuocere in forno. In estate, però, fa davvero troppo caldo per usarlo senza contare che pesa e neanche poco sulle bollette.
Come fare, però, a preparare una bella torta per la colazione che non sia la classica cheesecake?

Una soluzione alternativa e geniale consiste nel cuocere la torta a vapore. Eh già, a vapore, come solitamente cuociamo le verdure e le patate. Questo metodo di cottura ha moltissimi vantaggi: non secca e, quindi la nostra torta resterà bella umida, morbida e soffice.
La torta che vi propongo oggi è una delizia che non potete non provare: non ha latte né uova né burro né farina e, quindi, va benissimo anche per chi è vegano o celiaco o per chi, semplicemente, ha voglia di un dolce buono ma pure leggero e un po’ diverso dai soliti, un dolce perfetto per tornare in forma dopo gli sgarri delle vacanze.
Torta alle mandorle: vegana senza zucchero e senza glutine
Hai voglia di una torta da colazione calda e fragrante ma non hai minimamente voglia di accendere il forno? E che problema c’è? Ti svelo come fare una torta alle mandorle cotta a vapore. Una delle mie torte light preferite: golosa ma anche leggera. Una fetta tira l’altra.

Ingredienti per una tortiera di 20 cm
- 140 gr di farina di mandorle
- 60 gr di amido di mais
- 5 datteri al naturale senza zuccheri
- 230 ml di bevanda vegetale alle mandorle senza zuccheri
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Gocce di cioccolato fondente senza zuccheri
Preparazione
- Per preparare la torta alle mandorle, per prima cosa, frullare i datteri con la bevanda vegetale alle mandorle senza zuccheri fino ad ottenere un composto omogeneo.
- In una ciotola mescolare le due farine.
- Aggiungere il composto di datteri e il lievito e mescolare bene.
- Completare con le gocce di cioccolato fondente e dare ancora una bella mescolata.
- Trasferire tutto nella tortiera e coprirla con un coperchio.
- Fare cuocere nella vaporiera per 40 minuti.
Leggi anche: Leggera e veloce, con due ingredienti questa sera faccio una pasta che se la litigano tutti
Se non trovate i datteri naturali senza zucchero, potete sostituirli con due cucchiai di eritritolo, un dolcificante naturale senza calorie o con un cucchiaio di sciroppo di acero.