Per abbassare le bollette basta meno di quello che pensi: ho scoperto un modo alternativo di cucinare che mi fa risparmiare non solo denaro ma pure tempo.
Le bollette continuano ad aumentare ogni mese e, rispetto solo al 2022, oggi paghiamo quasi il doppio tanto per la luce quanto per il gas. Del gas, tutto sommato, possiamo anche farne a meno e iniziare fin da subito ad usare le piastre a induzione. Ma senza energia elettrica di sicuro non possiamo fare proprio nulla.

L’energia elettrica ci serve per avere acqua calda, per lavare il bucato e i piatti, per mettere in carica il computer e il cellulare e anche per cucinare naturalmente. Ed è proprio dalla cucina che dobbiamo partire per abbattere i costi: si tratta della stanza in cui passiamo la maggior parte del tempo quando siamo in casa ed è proprio qui che avvengono i più grandi sprechi.
Talvolta sprechiamo energia elettrica – e, dunque, denaro – e pure tempo in quanto ci ostiniamo a fare sempre tutto nello stesso modo. Ma, come recita un vecchio proverbio, per ottenere un risultato nuovo bisogna agire in modo diverso. Io ho iniziato a cambiare il mio modo di cucinare e ora risparmio sia soldi che tempo.
Abbassare le bollette è facile se adotti questi trucchi
Per risparmiare dobbiamo partire proprio dalla cucina perché è qui che avvengono i più grandi sprechi: sprechi di pane, sprechi di bucce di verdura e frutta ma anche sprechi di energia. Se vuoi iniziare ad abbattere i costi, adotta questi semplici trucchetti e vedrai che differenza.

- Taglia il cibo in piccoli pezzi. Cuocere un pollo intero in padella o nel forno, comporterà un certo dispendio di tempo e di energia elettrica: se il medesimo pollo lo tagli in pezzi piccoli, cuocerà in molto meno tempo. Risparmierai energia, soldi e avrai più tempo per te stessa.
- Usa il forno per cuocere più cose. Ogni volta che accendi il forno, esso consuma energia per raggiungere e mantenere la temperatura. Dunque evita di fare tante infornate: cuoci più cose contemporaneamente come, ad esempio, la lasagna ad un piano e l’arrosto ad una altro piano.
- Cuoci la pasta a fuoco spento. Un trucco vecchissimo ma sempre valido: porta l’acqua ad ebollizione, sala e cala la pasta, metti il coperchio e poi spegni e termina la cottura a fuoco spento.
- Non cucinare ogni giorno. Ritagliati uno o due giorni per cucinare e accendere fuochi e forno e cucina i pasti per tutta la settimana. Poi ti basterà metterli in contenitori ermetici e conservarli in frigo oppure nel freezer. Non solo risparmierai energia ma avrai già pranzi e cene pronte per più giorni.
Leggi anche: È questo il trucco che ti salva mentre fai la spesa: spendi poco ed eviti gli sprechi

- Fa ricette facili veloci. Non serve preparare ogni giorno il ragù o la pizza. Lascia queste ricette lunghe per le occasioni speciali ma per la quotidianità punta su ricette veloci e che ti facciano consumare poca energia come le insalatone con cereali e verdure o i pesti freddi.