Alzi la mano chi non ama il gusto stracciatella? Secondo diversi sondaggi è tra i gusti più amati non solo in Italia ma nel mondo. Io te ne propongo uno cremosissimo ma senza zucchero né panna. Meglio di così?
Se il pistacchio, per me, vince la medaglia d’oro, subito dopo arriva il gusto stracciatella che si conquista un bell’argento nel campionato dei miei gusti di gelato preferiti. Questo gusto cremoso con tante scagliette di cioccolato mi è sempre piaciuto tanto, fin da quando ero piccola.

A casa non ho la gelatiera: ho una casa piccola e ci manca solo la gelatiera ad occupare posto e poi dobbiamo uscire noi dalla finestra. Dunque ho imparato a fare il gelato usando un po’ gli strumenti che abbiamo tutti: frullatore e freezer. Inoltre mi sono ingegnata per imparare a farlo anche sano, light e vegano.
Nelle gelaterie e nei supermercati di gelati vegani se ne trovano ormai parecchi ma sono tutti stracolmi di zucchero – vegano non sempre vuol dire sano, ricordiamocelo sempre – e sempre i soliti tre gusti messi in croce: mai una buona stracciatella. Allora me la sono inventata io: senza panna, senza zucchero, leggera ma anche cremosissima.
Gelato alla stracciatella vegano e light: niente zucchero ma tanta bontà
Il gelato al pistacchio è da sempre il mio preferito ma strizzo l’occhio volentieri anche a quello alla stracciatella che, in versione vegana, è difficilissima da trovare. Allora ho deciso di prepararlo io: un gelato vegano light e super goloso che piace anche ai miei amici onnivori. Perché quando una cosa è buona è buona, c’è poco da fare e piace a tutti.

Informazioni utili
- Difficoltà: facilissima
- Tempo di preparazione: 10 minuti + 3 ore in freezer
- Dosi: 2 coppette
Ingredienti per il gelato alla stracciatella
- 2 banane grandi tagliate a rondelle surgelate
- 100 ml di yogurt di soia bianco senza zuccheri
- 2 cucchiaini di eritritolo
- 50 gr di cioccolato fondente senza zuccheri
Preparazione del gelato alla stracciatella
- Per preparare il gelato alla stracciatella, per prima cosa, tirare fuori le rondelle di banane dal freezer.
- Frullarle con lo yogurt di soia e due cucchiaini di eritritolo fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Nel frattempo ricavare delle scagliette dal cioccolato fondente.
- Unire le scagliette di cioccolato al composto di banane e yogurt.
- Mescolare bene e fare riposare in freezer almeno 2 ore.
Leggi anche: La mia pasta al forno è così veloce che non hai neppure il tempo di accorgertene: filante e profumata

Trucchi e consigli: preferibilmente cercate un cioccolato fondente senza zuccheri con almeno l’80% di cacao in modo da fare un bel pieno di magnesio e sostanze antiossidanti. Se non avete l’eritritolo, potete sostituirlo con 5-6 gocce di dolcificante tipi dietor.