Prima che passino di stagione, voglio fare i peperoni imbottiti delle monache: con quel ripieno e il sughetto spaccano di brutto

Oggi non faccio i soliti peperoni imbottiti, ma la ricetta delle monache: così vengono ancora più ricchi e gustosi.

In questa stagione dell’anno i peperoni sono nel pieno della loro maturazione, quindi sono ancora più dolci e saporiti del solito. Per non fare sempre il classico contorno in padella, ho deciso di seguire la ricetta delle monache Benedettine di Sant’Anna a Bastia Umbra, diventate famose su Food Network con il loro programma di cucina, La cucina delle monache.

peperoni ripieni di carne
Prima che passino di stagione, voglio fare i peperoni imbottiti delle monache: con quel ripieno e il sughetto spaccano di brutto (Ricettaqubi.it)

In particolare, ho deciso di preparare i loro peperoni imbottiti con una farcia pazzesca e un sughetto che spacca. Il risultato finale è un vero trionfo di sapore. Bando quindi alle ciance e mettiamoci all’opera.

Altro che i soliti peperoni ripieni: la ricetta delle monache è un vero capolavoro di gusto

Se ti piacciono i peperoni imbottiti, la ricetta delle monache ti farà assolutamente impazzire! Ancora più saporita, è arricchita inoltre da un gustoso sughetto a cui praticamente nessuno sa resistere. Il tocco da maestro che ci voleva per rendere il piatto un vero capolavoro.

carne macinata uovo e formaggio
Altro che i soliti peperoni ripieni: la ricetta delle monache è un vero capolavoro di gusto (Ricettaqubi.it)

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile
  • Tempi di preparazione: 50 minuti
  • Dosi: 4 persone

Ingredienti per peperoni imbottiti delle monache

  • 4 peperoni;
  • 400 grammi di carne macinata di manzo:
  • 2 uova;
  • 100 grammi di pane raffermo;
  • 400 millilitri di passata di pomodoro;
  • 1 ciuffo di basilico;
  • parmigiano grattugiato q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione peperoni imbottiti delle monache

  1. Per fare i peperoni imbottiti delle monache, inizia a lavare e a pulire i peperoni, eliminando la calotta superiore con un coltello e svuotando l’interno dei semini e dei filamenti.
  2. Dopodiché, sciacquali di nuovo e in una scodella a parte versa la carne macinata, le uova, la mollica di pane ammollata nell’acqua e poi strizzata, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale ed una grattata di pepe.
  3. Impasta bene il tutto, fino ad ottenere un composto piuttosto omogeneo e poi usa la farcia realizzata per riempire i peperoni svuotati in precedenza.
  4. A questo punto, in un altro recipiente, versa la passata di pomodoro e condiscila con il basilico sminuzzato, l’olio extravergine d’oliva e il sale.
  5. Mescola il tutto e travasa la passata in una teglia da forno.
  6. Sistemaci sopra i peperoni ripieni, coperti con la loro calotta, e cuocili in forno a 180 gradi per 30 minuti.
  7. Trascorso il tempo necessario, tira fuori i tuoi peperoni imbottiti, lasciali raffreddare un poco e portali in tavola insieme al loro sughetto.

Leggi anche: La pasta coi peperoni e salsiccia di Giallo Zafferano è micidiale: quasi quasi la faccio a Ferragosto!

peperoni imbottiti con sugo
Preparazione peperoni imbottiti delle monache (Fonte: YouTube @Food Network Italia – Ricettaqubi.it)

Leggi anche: Con zucchine e peperoni faccio una frittata che sembra quasi una torta per quanto è alta: devi assolutamente provarla

Trucchi e consigli: i peperoni imbottiti delle monache si possono personalizzare aggiungendo nel ripieno anche degli altri ingredienti oppure sostituendo il pane con il pancarrè o il pangrattato, aggiungendo altro formaggio, come ad esempio, il provolone o la scamorza e via dicendo. Il risultato sarà sempre delizioso.

Gestione cookie