Avevo un cestino di fichi belli freschi e ho deciso di fare subito una crostata: ricetta facile e e golosissima.
In questo periodo dell’anno a farla da padrona sulle nostre tavole sono i fichi. Dei frutti dolci e succulenti, diffusi soprattutto in alcune regioni del Sud Italia come la Calabria e la Sicilia. Di ritorno dalle vacanze me ne sono portata un bel cestino a casa, così adesso ho deciso di usarli per fare una deliziosa crostata.

È uno dei miei dolci preferiti, oltre che una delle ricette che mi riescono meglio! La basa friabile e il ripieno goloso si sposano infatti alla perfezione. Nessuno riesce a resistere a questa meraviglia. E poi la ricetta è davvero facilissima.
Crostata di fichi: la ricetta facile e golosa a cui è impossibile resistere
Se stai cercando un dolce con cui fare subito colpo sui tuoi ospiti, la crostata di fichi è l’ideale. Buona e golosa, è perfetta da servire a fine pasto, ma anche da gustare a colazione o a merenda. Approfittane ora, dal momento che in questo periodo dell’anno i fichi sono dolcissimi. Prova anche la crostata alla crema.

Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempi di preparazione: 30 minuti
- Dosi: 10 persone
Ingredienti per crostata di fichi
- 250 grammi di farina 00;
- 125 grammi di burro;
- 75 grammi di zucchero a velo;
- 1 uovo medio;
- 5 grammi di lievito per dolci;
- 250 grammi di confettura di fichi;
- 700 grammi di fichi;
- sale q.b.;
- scorza di limone grattugiata q.b.
Preparazione crostata di fichi
- Per fare una golosa crostata di fichi, comincia subito a realizzare la base di pasta frolla. Innanzitutto, metti in una scodella il burro ammorbidito a tocchetti insieme allo zucchero a velo ed un pizzico di sale.
- Comincia ad impastare e poi unisci l’uovo e la scorza di limone grattugiata.
- Incorpora la farina ed il lievito setacciati e mescola fino a compattare il tutto.
- Una volta ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, avvolgilo nella pellicola trasparente e mettilo a riposare in frigo 30 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, riprendi la frolla e stendila con il mattarello tra due fogli di carta da forno.
- Usa il disco ottenuto per foderare uno stampo circolare grande circa 24 centimetri di diametro, precedentemente imburrato e infarinato. Piega i bordi e bucherella la base con i rebbi di una forchetta.
- Farcisci tutto con la confettura di fichi e decora la superficie con i fichi lavati, sbucciati e tagliati a spicchi, disposti a raggera.
- Inforna quindi a 180 gradi per 30-35 minuti.
- Infine, tira fuori la crostata dal forno, lasciala raffreddare e sformala delicatamente.
Leggi anche: Questo dolce lo fai a forno spento, è una genialata: crostata fredda al limone, ci affondi la forchetta ed è magia

Leggi anche: Mica pizza e fichi, ma pasta e fichi sì: se non la provi non sai cosa ti perdi
Trucchi e consigli: se vuoi, puoi sostituire la confettura di fichi con una all’albicocca o alla pesca o con della crema pasticcera. Inoltre, la stessa ricetta puoi farla con le susine o le pesche. Una volta pronta, la crostata si conserverà sotto una campana di vetro per 2-3 giorni. Se fa molto caldo mettila in frigo.