Persino i grandi chef devono ingegnarsi per risparmiare. Il trucco di Bruno Barbieri è infallibile: dispensa sempre organizzata con pochi euro e niente sprechi.
Risparmiare per pochi fortunati è un optional ma per la maggior parte di noi è una vera e propria necessità visto quanto è aumentato il costo della vita. E qual è il settore in cui ormai tutti spendiamo di più? La spesa al supermercato! Ogni volta si spendono un mucchio di soldi e, come non bastasse, poi non si sa mai cosa cucinare e si deve tornare a comprare altre cose.

Organizzare dispensa e frigo in modo funzionale è la prima regola del risparmio: avere sempre in casa tutto ciò che serve per cucinare almeno tre pasti al giorno senza sprechi. Più facile a dirsi che a farsi anche perché, una volta dentro al supermercato, le trappole sono infinite tra strategie di marketing e posizionamenti mirati sugli scaffali.
Non ci crederete ma la strategia per risparmiare me l’ha data un grande chef: niente meno che lo chef pluristellato Bruno Barbieri che tutti conosciamo in quanto giudice di Masterchef Italia fin dalla prima edizione. Leggendo una sua intervista ho capito cosa stavo sbagliando e ora risparmio un mucchio di soldi tutti i mesi.
Bruno Barbieri: la sua tecnica per risparmiare è infallibile
Chi lo avrebbe mai detto che pure un grandissimo chef del calibro di Bruno Barbieri si ingegnasse per risparmiare. Forse per lui non è una necessità ma di sicuro Barbieri non è uno che ama gli sprechi e, men che meno, ama le cose inutili. Ispirandomi al suo metodo ho iniziato ad evitare di buttare via cibo e denaro.

Ammettiamolo: quante volte torniamo dal supermercato con le borse piene di cose inutili e poi, magari, non abbiamo preso quelle due o tre cose essenziali che potevano servirci per giorni? Tante! Troppe volte finisce così ma comprare cose inutili che poi lasciamo pure scadere perché non sappiamo come utilizzare, significa buttare i nostri soldi alle ortiche.
La tecnica di Bruno Barbieri è infallibile in quanto si basa su una sola regola: essenzialità! Non serve avere frigo e dispensa pieni di tutto ma bisogna sempre avere quegli alimenti che ci salvano in ogni situazione, anche per un pranzo al volo o quando non abbiamo tempo per correre al supermercato.
Leggi anche: Ti avanza sempre tanto cibo? Da Lidl arriva la soluzione per evitare gli sprechi
Dunque nella sua dispensa non mancano mai: pasta, riso, fregola, olio extra vergine di oliva, aceto balsamico e spezie varie. Pochissimi alimenti ma che possono tirarci fuori da qualunque pasticcio e che ci permettono di creare piatti semplici ma anche buoni e nutrienti. Qualche esempio? Un semplice spaghetto aglio e olio o un risottino con l’aceto balsamico o una fregola con delle spezie. Naturalmente poi possiamo anche aggiungere altri prodotti ma questi in casa non devono mai mancare.