Quando il termometro sale e la voglia di cucinare scende, niente è meglio di un bel budino fresco come merenda o dessert. Il mio è così leggero che puoi mangiartene pure due.
Morbido, cremoso, fresco e gustoso: il budino è il dessert preferito in estate. Anzi: a dire il vero è perfetto pure come merenda e, perché no, anche come colazione fresca e diversa dal solito. Hai paura che ti faccia ingrassare? Non il mio.

Il mio budino non ha un grammo di zucchero e ha così poche calorie che puoi mangiartene persino due senza pensieri. In compenso ha tanta frutta che contiene vitamine, Sali minerali e antiossidanti. In particolare io uso i mirtilli: una bomba di vitamina C.
Come lo dolcifico per non aggiungere calorie? Niente miele né sciroppo di acero: buoni ma pur sempre molto calorici.
Uso l’eritritolo, un dolcificante naturale dolce praticamente come lo zucchero ma con zero calorie e, rispetto alla stevia, ha il vantaggio di non avere nessun retrogusto amaro. Il mio budino, inoltre, è totalmente vegetale e senza glutine così possono gustarselo anche i vegani e i celiaci.
Budino mandorle e mirtilli light: ti togli la voglia e non ingrassi
Se ami il budino, questo lo devi provare: è la fine del mondo. Diverso dal classico budino al cioccolato che magari hai provato in passato. Questo budino fa parte a tutti gli effetti dei dolci light: non ha zucchero né grassi ma tanta frutta. Ti cattura un cucchiaino dopo l’altro e te lo mangi senza paure di ingrassare.

Informazioni utili
- Difficoltà: facilissima
- Tempo di preparazione: 15 minuti + 6 ore in frigo
- Dosi: 4 persone
Ingredienti per il budino mandorle e mirtilli
- 1 litro di bevanda vegetale alle mandorle
- 200 gr di eritritolo
- 100 gr di amido di mais
- 100 gr di mirtilli
- Scorza grattugiata di un limone
Preparazione del budino mandorle e mirtilli
- Per preparare il budino mandorle e mirtilli iniziamo mescolando in un pentolino l’eritritolo, l’amido di metà della bevanda di mandorle.
- Mescolare bene, mettiamo sul fuoco e aggiungere la restante bevanda di mandorle.
- Mescolare piano piano finché la crema inizia ad addensarsi.
- Togliere dal fuoco e unire anche i mirtilli e la scorza grattugiata del limone.
- Trasferire in uno stampo per budini.
- Lasciare riposare in frigo per almeno 6 ore.
- Decorare a piacere e servire.
Leggi anche: Nessun compromesso nemmeno a dieta: con questi involtini mangio di gusto con pochissime calorie

Trucchi e consigli: servi questo budino bello freddo dopo cena magari accompagnato da un liquore alle mandorle oppure dal caffè freddo a cui avrai aggiunto un goccio di bevanda alle mandorle e vedrai che spettacolo. Se non hai i mirtilli puoi usare anche le more oppure i lamponi.