In casa hai solo patate e non hai il tempo di andare a fare la spesa? Non ti preoccupare: succede a tutti ogni tanto. Con giusto due patate e qualche spezia puoi fare dei tortini che sono la fine del mondo.
Può succedere, per un motivo o per un altro di non essere riusciti ad andare a fare la spesa. Che fare quando il frigo piange e in casa ci sono rimaste praticamente solo patate e poco altro? Un vecchio proverbio Inglese recita: “se la vita ti dà limoni tu facci una bella limonata”.

E se la vita ti dà patate tu facci questi tortini che sono di una bontà esagerata! Talmente morbidi che la tua famiglia se li ricorderà fino a Natale. Basta davvero pochissimo. Ricordano un po’ le crocchette ma, a differenza di queste ultime, sono più leggeri perché sono vegani.
Io non uso formaggi né uova ma giusto patate, qualche erbetta che ho sempre in casa e qualche spezia per insaporire e niente altro: il massimo della semplicità. Del resto le cose più semplici sono anche le migliori e soprattutto sono quelle che piacciono di più ai bambini i quali non amano le pietanze troppo elaborate. Devo dire che infatti questi tortini nati perché in casa non c’era niente, hanno riscosso un successo pazzesco. Chi lo avrebbe detto?
Tortini di patate vegani: semplici e veloci
Non hai avuto tempo di fare la spesa? Tranquilla: sei in buona compagnia. Non è sempre facile stare dietro a tutto e a volte non si riesce anche a passare al supermercato. Ma non arrenderti al classico panino o alla pizza da asporto: con delle verdure possiamo fare ottime polpette vegetali o anche frittate senza uova. Ad esempio con due patate puoi fare questi tortini meravigliosi, la fine del mondo.

Informazioni utili
- Difficoltà: facilissima
- Tempo di preparazione: 45 minuti
- Dosi: 4 persone
Ingredienti per i tortini di patate
- 500 gr di patate
- 3 cucchiai di farina
- un cucchiaino abbondante di noce moscata
- un cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- Sale e pepe q.b
- Prezzemolo q.b
Preparazione dei tortini di patate
- Sbucciare le patate e farle cuocere in acqua salata per circa 30 minuti.
- Una volta che saranno belle morbide schiacciarle con uno schiacciapatate e raccogliere la polpa in una ciotola.
- Unire sale e pepe, la noce moscata e abbondante prezzemolo tritato.
- Unire la farina e dare una bella mescolata.
- Formare dei tortini. (se sono troppo morbidi aggiungere ancora un pochino di farina)
- Farli cuocere in padella con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva, circa 3 minuti per lato.
Leggi anche: Ho sbagliato le dosi per la pasta al forno, ma non la spreco mica: ecco come ho risolto il problema

Trucchi e consigli: facilissimi, veloci e pure economici: una ricetta salvacena perfetta per quelle sere in cui il frigo piange. Serviti con una ricca insalatona questi tortini possono diventare un ottimo piatto unico. Nel caso di ospiti vegani, al posto della farina classica si può sostituire quella di mais.