Non sempre si ha il tempo per fare la spesa e, capita che il frigo resti quasi vuoto. Ma niente paura: con due verdurine si può fare molto ma molto di più di quello che si immagina.
Beate le persone super organizzate che riescono sempre ad incastrare lavoro-palestra-famiglia-commissioni-spesa al supermercato. Avete presente quelle persone perfette del film Pleasentville? Ecco io quel film non l’ho mai sopportato e sono tutt’altro che perfetta.

Ad andare al supermercato ogni sera dopo il lavoro a volte non riesco a capita di trovarsi poi con il frigo praticamente vuoto quando manca poco all’ora di pranzo o di cena. Che fare? Di sicuro non vado a prendere piatti pronti in rosticceria: costano cari e sono pieni di grassi e calorie.
Preferisco arrangiarmi e mettere insieme un piatto buono ma pure sano con le mie amate verdure. Il piatto di oggi si fa proprio con due verdurine, potremmo definirlo un salva pranzo dell’ultimo minuto: un paio di zucchine e una scatola di piselli, qualche spezia e porto in tavola una farifrittata che è strepitosa. Così non spreco niente, risparmio e sono pure tutti felici.
Farifrittata zucchine e piselli: leggera e super golosa
Fin da piccola ho sempre avuto una passione per le frittate di verdure. Una volta diventata adulta ho abbracciato la dieta vegana e, quindi, le mie adorate frittate sono diventate farifrittate senza uova: al posto delle uova uso una pastella fatta con acqua e farina di ceci. Non le avete mai provate? Tranquille: la differenza non si sente minimamente, anzi: sono ancora più golose.

Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 45 minuti
- Dosi: 4 persone
Ingredienti per la farifrittata di zucchine e piselli
- 200 gr di farina di ceci
- 100 ml di acqua
- 200 gr di piselli cotti ( vanno benissimo quelli del barattolo)
- 2 zucchine medie
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- Un cucchiaino di origano
- Sale e pepe q.b
Preparazione della farifrittata zucchine e piselli
- Per preparare la farifrittata di zucchine e piselli, per prima cosa, aggiungere poco a poco l’acqua alla farina di ceci.
- Aggiungere sale e pepe e mescolare fino ad ottenere una pastella. Farla riposare 30 minuti.
- Pulire le zucchine, tagliare le estremità e tagliarle a rondelle sottili.
- Fare andare le zucchine per circa 15 minuti in padella con l’olio extra vergine di oliva e un pizzico di sale.
- Aggiungere le zucchine e i piselli alla pastella e mescolare bene.
- Aggiustare di sale e pepe, unire l’origano, dare ancora una bella mescolata e trasferire in una teglia da forno di circa 16 cm di diametro.
- Fare cuocere, in forno già caldo, a 180 gradi, per 30 minuti.

Trucchi e consigli: si tratta di una ricetta salva pranzo o salva cena ma anche svuota frigo. Pertanto se in frigo non avete zucchine ma peperoni o spinaci, vanno benissimo anche quelli.