Per la carne di Pasquetta ci vuole questa salsa fresca e speziata in accompagnamento: semplicemente irresistibile!
Che grigliata di Pasquetta sarebbe senza l’aggiunta di qualche salsa sulla carne? Se vuoi dare un tocco in più a bistecche, braciole e salamelle, prepara questa salsina fresca e speziata. È così buona che quando la mangi ti sembra di essere in una steak house americana.

(Ricettaqubi.it)
Farla è piuttosto semplice, ma di sicuro dà una vera marcia in più alle nostre pietanze. Ovviamente puoi prepararla anche in altre occasioni, dato che sta bene pure con il pesce o, semplicemente, puoi spalmarla sul pane abbrustolito. Bando quindi alle ciance e vediamo che salsa è e come si fa.
Grigliata di Pasquetta: accompagna la carne con questa salsa fresca e speziata, una vera bontà
Se vuoi dare un tocco in più alla tua carne grigliata ti consiglio di preparare la salsa ranch. Un grande classico dei condimenti americani, usato anche per insaporire insalate, patatine e panini. Insomma, è perfetta per ogni occasione!
Ingredienti per 10 porzioni
- 120 grammi di maionese;
- 120 grammi di latticello;
- 120 grammi di panna acida;
- 1 cucchiaino di prezzemolo;
- 1 cucchiaino di erba cipollina;
- 1/2 cucchiaino di aneto;
- 1/4 cucchino di aglio in polvere;
- 1/4 cucchiaino di cipolla in polvere;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione

- La salsa ranch è decisamente molto gustosa, grazie alla presenza fra gli ingredienti di diverse spezie. È perfetta da mettere sulla carne, ma anche per accompagnare tantissime altre pietanze. Per farla, versa il latticello in una scodella ed aggiungi anche la maionese e la panna acida.
- Mescola bene con una frusta a mano ed unisci l’erba cipollina, il prezzemolo, l’aneto, l’aglio e la cipolla in polvere, il sale e il pepe.
- Mischia di nuovo tutto con la frusta e, quando gli ingredienti saranno ben amalgamati, copri con la pellicola trasparente e riponi la scodella in frigorifero per 2 o 3 ore, così da far addensare per bene la salsa.
- Trascorso il tempo necessario, non ti resterà che tirare fuori la salsa ranch dal frigo e servirla con le tue pietanze.
Il consiglio extra: per fare questa ricetta, puoi usare sia le spezie fresche che quelle secche. Inoltre, puoi anche variare leggermente gli ingredienti. Per esempio, si possono unire della paprika, un po’ di senape o del succo di limone o di lime.
Il latticello e la maionese, invece, puoi realizzarle in casa. Una volta pronta, ricordati che la salsa ranch potrà essere conservata in frigo all’interno di un contenitore con chiusura ermetica per al massimo 7 giorni.