Faccio il biancomangiare siciliano con i biscotti, come lo fanno quelli di VivoMangiando. È un dessert facilissimo da realizzare e anche davvero molto fresco.
In pochi passaggi porto in tavola qualcosa di clamorosamente buono, in grado di arrivare a tutti per la sua dolcezza e per il sapore fresco che si adatta alla perfezione a questo periodo dell’anno. Il caldo, d’altronde, si combatte a iniziare fin dalla tavola.

Il biancomangiare siciliano era già diffuso in Europa nel Medioevo come pietanza “bianca” per rappresentare purezza e stile, non era sempre dolce perché ce n’erano anche versioni salate con riso e carne.
In Sicilia ci arriva attraverso l’influenza araba tra il IX e l’XI secolo, questi introdussero nella splendida regione a sud del nostro paese il latte di mandorla e lo zucchero di canna. Da questa poi si sviluppò una versione tutta siciliana con latte, amido e aromi come cannella, vaniglia o scorza di limone.
Andiamo dunque a vedere come realizzare il dolce in pochissimi passaggi.
Biancomangiare siciliano, la ricetta
Come si fa dunque il biancomangiare siciliano? Abbiamo preso la ricetta dal canale Youtube VivoMangiando che conta oltre 61mila iscritti e ci propone sempre idee molto curiose da realizzare in cucina.

Per prima cosa vi indichiamo gli ingredienti per accompagnarvi nella costruzione del dolce fin dal momento della spesa. Avrete bisogno di: latte intero, amido di mais, zucchero, vaniglia/buccia di limone, biscotti, caffè e codette di zucchero colorate.
Partiamo col procedimento da un pentolino dove mettiamo l’amido di mais, ma va bene anche quello di grano. Scioglietelo con un po’ di latte e muovendo la frusta affinché non si formino grumi. Aggiungiamo lo zucchero e continuiamo a girare, aromatizziamo con la vaniglia o con la buccia di limone.
Ora aggiungiamo tutto il latte restante. Mettiamo sul fornello portando a bollore e continuando a girare. In una pirofila mettiamo un po’ di questa crema sul fondo. Inzuppiamo i biscotti nel caffè e metteteli nella pirofila a fare uno strato. E poi ancora di una crema, alternando fino alla cima. Poi mettete i zuccherini colorati. Vi lasciamo il video per avere tutte le dosi e i passaggi.
Trucchi e consigli: Fate attenzione a tagliarlo perché rischiate di rovinare tutto, prima di mangiarlo fatelo riposare un po’ in frigorifero.