Che cucino domani a pranzo in mezz’ora e con 2 ingredienti? Un primo gourmet che mi fa fare un figurone

Domani mi bastano mezz’ora e 2 ingredienti per cucinare un primo gourmet che mi fa fare un figurone con ospiti e famiglia: che aspetti a imitarmi?

Nemmeno l’estate riesce a fermare l’invasione di amici e parenti e, così, domani mi ritrovo ad avere degli ospiti a pranzo. Ovviamente, di mettermi a preparare i classici primi delle grandi occasioni non avevo alcuna intenzione visto il caldo asfissiante, ma, per fortuna, ho un’alternativa furbissima. Un primo gourmet da cucinare con 2 ingredienti e in giusto mezz’ora: che aspetti a provare?

piatto di pasta con asparagi e pancetta
Che cucino oggi a pranzo in mezz’ora e con 2 ingredienti? Un primo gourmet che mi fa fare un figurone – ricettaqubi.it

La ricetta che in questione è una delle mie preferite, perché oltre a essere veloce e semplicissima sembra sempre opera di un grande chef, ma costa pochissimo e non richiede chissà quali e quanti passaggi. Ma lasciamo che sia la bontà di questo piatto a parlare per sé.

La ricetta della pasta con crema di asparagi e pancetta: fai un figurone con niente

Come anticipato, per preparare questo primo occorrono due ingredienti oltre alla classica pasta: pancetta e asparagi. Un po’ di condimento è ciò che useremo per insaporire e poi il gioco sarà fatto. Gli asparagi, del resto, sono versatili e sfiziosi: ricordate quando li abbiamo usati per un antipasto cremosissimo? Ecco, nel dettaglio, quali sono i passaggi da mettere in pratica per questo primo favoloso.

asparagi freschi su tavolo di legno
La ricetta della pasta con crema di asparagi e pancetta: fai un figurone con niente – ricettaqubi.it

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile;
  • Tempo di preparazione: 30 minuti;
  • Dosi: 6 persone

Ingredienti pasta con asparagi e pancetta

  • 500 grammi di pasta a scelta (consigliamo corta);
  • 1 kilo di asparagi;
  • 150 grammi di pancetta a cubetti;
  • Mezza cipolla;
  • Olio d’oliva quanto basta;
  • Sale e pepe quanto basta.

Preparazione pasta con asparagi e pancetta

  1. Iniziamo dalla pulizia degli asparagi e tagliamoli a pezzetti;
  2. In una padella sminuzziamo la cipolla e rosoliamo con un po’ d’olio d’oliva, quindi uniamo gli asparagi;
  3. Lasciamoli soffriggere qualche minuto e, intanto, mettiamo a bollire la pentola con l’acqua della pasta e caliamo appena a temperatura;
  4. Uniamo ora un po’ di acqua di cottura della pasta alla padella con gli asparagi, copriamo con un coperchio e facciamo andare la cottura una decina di minuti, il tempo di intenerirli;
  5. Togliamo il coperchio e riversiamo gli asparagi in una ciotola;
  6. Nella padella, ora, versiamo la pancetta a cubetti e lasciamo dorare;
  7. Uniamo quindi gli asparagi e saliamo a nostro gusto;
  8. Scoliamo la pasta;
  9. Riversiamola nella padella con gli asparagi e la pancetta;
  10. Mescoliamo per distribuire il condimento;
  11. Controlliamo il sale e, se vogliamo, insaporiamo con un pizzico di pepe.

Leggi anche: Li metti sulle bruschette, ma non per l’antipasto: con sto sughetto i moscardini diventano la tua cena da ristorante

pasta con asparagi e pancetta in un piatto
Sfiziosa e semplicissima questa pasta agli asparagi – ricettaqubi.it

Trucchi e varianti: possiamo frullare gli asparagi se preferiamo una versione cremosa.

Gestione cookie