Il riso patate e cozze di Giorgione è davvero irresistibile, un piatto della tradizione che diventa un capolavoro. Ecco la ricetta perfetta.
Questa ricetta è davvero straordinaria e si fa apprezzare grazie all’utilizzo di ingredienti della tradizione, vi spieghiamo come farlo con il supporto di Gambero Rosso.

La ricetta l’abbiamo presa proprio dal canale Youtube che conta oltre 400mila iscritti e tantissime persone che commentano ogni video. Per realizzare questo piatto è stato chiamato in causa Giorgione di Orto e Cucina che è approdato sulla rete di food nel 2012, ma che è diventato famoso soprattutto grazie ai social network.
Giorgio Barchiesi è romano di nascita e umbro d’adozione, proprio nel ridente centro Italia inizia a lavorare producendo olio d’oliva di ottima qualità. Poi nel 2006, insieme a sua moglie, inaugura il ristorante Alla via di mezzo a Montefalco in provincia di Perugia.
Nel 2016 poi si trasferisce in Trentino Alto Adige, precisamente in Val Pusteria, dove inizia una trasmissione legata alla montagna e cioè Giorgione monti e cucina. Oggi da lui apprendiamo come fare un piatto della tradizione barese che sicuramente vi farà innamorare.
Riso patate e cozze di Giorgione, la ricetta
La ricetta del riso patate e cozze di Giorgione è davvero qualcosa di incredibile, un piatto che strizza l’occhio alla tradizione barese, ma che lo fa a modo suo, con il modo di fare che ci ha fatto innamorare di questo simpatico signore.

Per realizzare il tutto avete bisogno dei seguenti ingredienti: riso carnaroli, patate, cozze, cipolle, olio extravergine d’oliva, pangrattato, parmigiano, pecorino, prezzemolo
Per prima cosa ovviamente diventa importante pulire le cozze, ma stavolta si decide anche di aprirle togliendo la valva dove non c’è il frutto di mare. Filtriamo l’acqua delle cozze che ci tornerà utile dopo. Mettiamo dell’olio extravergine d’oliva in una casseruola, sul fondo mettiamo delle cipolle tagliate a fettine.
Poi andate con uno strato di patate tagliate per il lungo e sottili dopo averle messe a bagno. Mettiamo il pangrattato con prezzemolo, parmigiano e pecorino per coprire un po’ le patate. Ora è il momento delle cozze con tanto di guscio. Ora mettiamo uno strato di riso.
Ora di nuovo patate, pangrattato, cozze e altro riso e ancora patate a coprire per chiudere con le cipolle. Inseriamo così l’acqua delle cozze a farla filtrare. Mettiamo in forno a 150°C per un’oretta, ma anche di più bisogna vedere. Vi mettiamo il video per capire meglio.
Trucchi e consigli: non mettete il sale perché c’è già quello che le cozze tirano fuori.