Mi sono appena accorto che è finito il ghiaccio, per fortuna c’è il Professor Schettini che ci spiega come ricrearlo in un solo minuto. Così sbanco all’aperitivo.
La fisica ci da la risposta a molte cose che accadono nella nostra giornata e che possono tornare utili per risolvere problemi della quotidianità. Oggi lo possiamo capire con questo semplicissimo esempio a cui probabilmente pochi di voi hanno pensato prima.

Vincenzo Schettini è un divulgatore scientifico divenuto noto grazie all’esplosione sui social con “La fisica che ci piace”. In maniera semplice e simpatica è riuscito a coinvolgere un pubblico vario, spiegando cose anche complicate con linguaggio semplice e comprensibile a tutti.
Proprio per questo alcuni hanno aperto a paragoni scomodi con Piero Angela che di fatto è stato l’inventore in televisione di questo tipo di comunicazione. Oggi, attraverso le sue parole e le sue spiegazioni vogliamo mostrarvi come è semplice creare del ghiaccio in un solo minuto, senza perdere tempo come capita a tutti aspettando che l’acqua si solidifichi in congelatore.
Ghiaccio in un solo minuto grazie a Vincenzo Schettini
Come si fa dunque a fare il ghiaccio in un minuto grazie all’invenzione di Vincenzo Schettini? È davvero molto più semplice di quanto si possa pensare.
Il prof de La Fisica che ci Piace specifica che in condizioni normali l’acqua congela a 0°C, ma se è davvero molto pura, viene raffreddata lentamente, e non subisce nessun colpo, può congelare anche al di sotto degli 0°C. Il tutto avviene attraverso un fenomeno chiamato sopraffusione.

Di fatto se l’acqua è pura rimane liquida anche sotto gli 0°C e ci vuole di più per farla congelare, questo perché mancano quelli che in fisica si chiamano centri di nucleazione. L’urto della bottiglia di fatto inizia a formare il ghiaccio.
Con questo metodo sarà molto semplice riuscire a creare il ghiaccio in un istante, un semplice procedimento fisico che permetterà di risolvere il nostro problema rapidamente, più di quanto chiunque possa immaginare.
Seguendo queste istruzioni potrete avere a disposizione il ghiaccio rapidamente, senza dover aspettare tempo e trovandovi così di fronte alla possibilità di avere bibite sempre fresche anche in spiaggia. Una soluzione che dimostra ancora una volta come la fisica possa aiutarci a risolvere dei problemi.

Trucchi e consigli: per il ghiaccio è molto importante anche il metodo di congelamento, che ci permette di raggiungere rapidamente i risultati che ci siamo prefissati. Il ghiaccio conservato male durerà davvero poco.