Un risotto al pomodoro facile, fresco e super cremoso: che ne dici di farlo insieme? Salva la ricetta perché è a prova di pasticcione!
Oggi ti propongo la ricetta del risotto al pomodoro, semplicissima quanto gustosa e da seguire in qualsiasi momento: è vero che dovremo stare davanti ai fornelli, ma ti posso garantire che la mia versione è davvero facile e alla portata di tutti, non dovrai neppure essere un esperto di risotti! Anzi, questo che ti propongo puoi persino gustarlo freddo da frigorifero perché si prepara in pochi minuti e il suo sapore è ottimo in qualsiasi modo tu voglia servirlo.

Bastano solo pomodori pelati, riso, una cipollina e il gioco è fatto! Ma senza spoilerare troppo, innanzitutto scopriamo gli ingredienti e le modalità di preparazione.
Risotto facilissimo al pomodoro, una vera bontà: lo fai in pochi minuti ed è davvero gustoso
Il mio risotto al pomodoro è davvero semplice da preparare, non bisogna essere esperti e sono sicuro che nel momento in cui i tuoi bimbi lo assaggeranno chiederanno non solo il bis, ma anche il tris! Ti consiglio quindi di farne dose doppia perché servito freddo da frigorifero è ancora più buono. E se rimane? Lo riscaldi in padella come fosse una torta e hai creato un nuovo piatto! Rimanendo in tema invece, qui trovi il risotto al melone che ti avevamo proposto per Ferragosto.
Informazioni utili
- Difficoltà: medio-facile
- Tempi di preparazione: 30 minuti circa
- Dosi: 5 persone
Ingredienti per il risotto al pomodoro

- 450 gr di riso carnaroli;
- 350 gr di pomodori pelati;
- 100 gr di parmigiano grattugiato;
- 50 gr di burro;
- 1 cipolla bianca media;
- Sale, pepe, origano, basilico fresco q.b.
- Brodo vegetale o acqua q.b.
Preparazione del risotto al pomodoro
- Iniziamo a preparare il risotto sbucciando la cipolla.
- Tritiamola finemente e facciamola rosolare in una padella con un filo generoso di olio evo.
- Intanto schiacciamo i pomodori pelati con le mani per poi unirli al soffritto.
- Facciamoli cuocere per circa 5 minuti, dopodiché inseriamo il riso crudo.
- Facciamolo tostare qualche minuto fin quando tutti i chicchi risulteranno bianchi e lucidi.
- Iniziamo ad aggiungere due mestoli di brodo o acqua bollente.
- Dovremo unire la parte liquida solo quando la precedente sarà quasi stata assorbita.
- Non appena quindi il brodo sarà stato assorbito uniamone dell’altro.
- Quando il riso sarà quasi cotto condiamo con sale, pepe, origano e basilico spezzettato.
- Una volta raggiunta la cottura del riso spegniamo il fuoco.
- Aggiungiamo il burro, il parmigiano e iniziamo a mantecare mescolando energicamente.
- Infine impiattiamo decorando con qualche foglia di basilico ed ecco il nostro risotto al pomodoro!
LEGGI ANCHE: Zucchine e gamberetti così non li hai mai messi nel piatto, vedi che risotto cremoso ti mangi

Trucchi e consigli: il risotto è ottimo anche freddo da frigorifero, basterà condirlo con un filo di olio a crudo prima di servirlo. Se vuoi renderlo più gustoso aggiungi al soffritto del peperoncino. Se invece dovesse avanzare, realizza delle palline con le mani, impanale col pangrattato e friggi, otterrai degli arancini espressi!