La crema al limoncello l’ho preparata grazie ai limoni del mio albero. La ricetta è facile, veloce e favolosa, ne vale la pena: ecco come farla a casa in pochi passi.
Il fine pasto perfetto? Chiuderlo con una favolosa crema di limoncello fatto in casa. Sì tratta di una variante più golosa del classico limoncello, un liquore che generalmente mette d’accordo tutti per il suo sapore e odore incredibile, che portano la vera estate italiana in tavola.

La crema al offre un’alternativa al famoso digestivo, che in molti lo considerano un vero simbolo di convivialità. Piacerà a tutti coloro che amano il limone, perché la ricetta con una vellutata crema tutta luminosa e liquorosa, dove l’aroma intenso degli agrumi sarà sprigionata per tutta la casa. Andiamo a conoscere i passaggi per farla a casa.
La ricetta della crema al limoncello: facile e golosa, è deliziosa
La ricetta della crema al limoncello è facilissima da fare. Una preparazione che può essere eseguita tranquillamente da chiunque, anche da chi non è molto esporto di cucina. Alla fine tutto rimarranno piacevolmente sorpresi dalla bontà intensa di questo liquore.
Informazioni utili
- Difficoltà: facilissima
- Tempi di preparazione: 10 minuti + 10 minuti la cottura (richiede 1 mese di riposo)
- Dosi: 1,3 litri
Ingredienti per crema al limoncello
- 5 scorza di limone non trattata
- 500 g alcol puro
- 400 g latte intero
- 350 g panna fresca liquida
- 400 g zucchero
Procedimento per crema al limoncello

- Lavare i limoni con cura e prelevare la scorza con un pelaverdure.
- Mettere le scorze in un barattolo e coprire con l’alcol. Lasciar macerare per 10 giorni in un posto fresco e buio, agitare il barattolo 1 o 2 volte al giorno.
- Terminato il tempo, scaldare panna, latte e zucchero in un pentolino: mescolare spesso e aspettare che arrivi il bollore, così da far sciogliere lo zucchero.
- Trasferire la crema in una ciotola e far raffreddare del tutto.
- Filtrare l’alcol e le scorze di limone con un colino, raccogliere il liquido aromatico.
- Unire il liquore alla crema raffreddata e mescolare per bene.
- Travasare la crema e far riposare in frigo per 15-20 giorni almeno prima di consumarla.
Leggi anche: Morbidissima coccola per la prima colazione, uso la frutta fresca e non sbaglio mai: questa torta mi salva sempre

Leggi anche: È arrivato il momento di fare questa bevanda, preparala a Ferragosto: è fresca e irresistibile
Trucchi e consigli: La crema di limoncello è ottima con un po’ di ghiaccio. Si può conservare per 3 mesi in frigorifero, ma può stare anche in congelatore.