Ho sempre impasticciato tutto, ma ora ho capito come fare dolci perfetti: il trucco dei pasticceri

Da quando conosco il trucco delle pasticcerie non faccio più gli stessi errori con i dolci, ora mi escono perfetti: ecco che cosa sapere.

Ci sono diversi motivi per i quali un dolce può essere complicato da preparare, anche se apparenterebbe è il più semplice da realizzare. Tra le ragioni più note c’è la quantità degli ingredienti, che deve essere sempre molto precisa; senza contare che alcune ricette richiedono tecniche particolari o il controllo delle temperature. Necessario anche osservare attentamente i tempi di riposo e l’eventuale lievitazione.

donna in cucina con una ciotola in mano
Ho sempre impasticciato tutto, ma ora ho capito come fare dolci perfetti: il trucco dei pasticceri – ricettaqubi.it

Tutti coloro che si dilettano in cucina, sanno perfettamente che uno dei passaggi più complicati che ci possano essere è aggiungere le gocce di cioccolato all’impasto. Queste sono sicuramente molto buone e gustose, ma come spesso accade, soprattutto quando bisogna realizzare un ciambellone o un plumcake, si ritrovano in fondo al dolce. Una situazione che non solo rende il dolce antiestetico, ma rischia di sporcare sia il ruoto dove cuoce che il vassoio utilizzato per servire. Fortunatamente, con le giuste tecniche è possibile ovviare questo dilemma.

I trucchi per non far affondare le gocce di cioccolato nei dolci: vai sul sicuro

Le gocce di cioccolato sono un ottimo ingrediente da usare nei dolci, ma bisogna fare molta attenzione a come lo si fa, perché creare caos e disordine è un attimo. Questo perché il gusto potrebbe essere compromesso, così come la consistenza potrebbe non essere quella desiderata. Per questa ragione è fondamentale conoscere le regole per evitare che affondino.

impasto con gocce di cioccolato
I trucchi per non far affondare le gocce di cioccolato nei dolci: vai sul sicuro – ricettaqubi.it

Se l’obiettivo è quello di avere delle gocce di cioccolato ben dentro l’impasto ed evitare quella fastidiosa base inaspettata, è importante conoscere cosa fare. Soprattutto se si ha a che fare con degli impasti liquidi e non solidi, bisogna fare due azioni molto importante, le quali dovranno essere congiunte:

  • Mettere le gocce in congelatore: bisogna lasciarle almeno 30 minuti prima di usarle, perché quando saranno fredde, lo scioglimento sarà meno veloce.
  • Infarinare le gocce di cioccolato: dopo averle prese dal freezer, bisogna passare le gocce nella farina e mescolare. In questo modo la farina le reggerà nell’impasto evitando di farle affondare.

Leggi anche: Appena arrivi al mare ti vuoi comprare pizzette e gelati? No, non sei l’unico: dietro c’è una spiegazione incredibile

muffin con gocce di cioccolato
Come non far affondare le gocce di cioccolato nei dolci – ricettaqubi.it

Leggi anche: La bontà del dolce dipende tutto dal burro, nessuno te lo dice: ma lo devi mettere solo in questo modo

Dunque, utilizzando queste due tecniche insieme si avranno dei dolci favolosi e si potranno fare muffin, ciambelloni, plumcake e tutti i dessert più golosi con le gocce di cioccolato, senza la paura di trovarsele in fondo o di doverci rinunciare. Sarà una svolta per tutti coloro che amano determinate ricette. Non resta che provare subito.

Gestione cookie