Barbara D’Urso sorprende tutti in cucina con un secondo favoloso. La ricetta della conduttrice è facile e veloce, la può fare chiunque.
Conosciuta da tutti come Barbara D’Urso, il nome completo è Maria Carmela d’Urso, ed è da sempre uno dei volti più popolari del mondo dello spettacolo e televisivo italiano. È una famosissima conduttrice, ma anche attrice di fiction televisive e di film di grande successo. Nonostante nelle ultime stagioni si sia allontanata dal piccolo schermo, continua ad attirare l’attenzione su di lei.

In attesa di vederla come concorrente a Ballando con le stelle, ci sono tantissime curiosità da conoscere sull’ex presentatrice di Pomeriggio 5. Barbara è molto attenta alla sua alimentazione e predilige sempre dei piatti sani, proteici e leggeri, dove non mancano le vitamine. Tra i vari piatti che ama preparare c’è il polpettone di carne, una pietanza che le riesce sempre benissimo.
La ricetta del polpettone di carne di Barbara D’Urso: facile e gustoso
Una delle ricette che non perde occasione di realizzare Barbara D’Urso è il famigerato polpettone di carne, che spesso accompagna con le patate al forno. È uno dei piatti tradizionali della cucina italiana, ma anche tra i più gustosi. Andiamo a vedere il procedimento che segue la conduttrice.

Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempi di preparazione: 10 minuti + 60 minuti la cottura
- Dosi: 4 persone
Ingredienti per il polpettone di carne di Barbara D’Urso
- 700 g carne di manzo macinata
- 3 uova
- 6 cucchiai parmigiano grattugiato
- 1 bicchiere latte intero
- 4 cucchiai pangrattato
- 100 g scamorza affumicata (o formaggio a pasta filante)
- noce moscata
- sale
Procedimento per il polpettone di carne di Barbara D’Urso
- In una ciotola amalgamare insieme il macinato di carne, latte, sale, pepe e noce moscata con una forchetta.
- Aggiungere al composto le uova, parmigiano e scamorza affumicata: continuare a mescolare bene.
- Alla fine, unire il pangrattato: mescolare utilizzando questa volta le mani. Il composto dovrà essere morbido e non appiccicoso.
- Rivestire una teglia da forno con la carta forno e distribuire il composto all’interno, modellando con le mani così da dare la forma del polpettone.
- Una volta fatto, avvolgere il polpettone nella carta da forno e cuocere per 50 minuti a 180°C, avendo molta cura nello girare ripetutamente.
- Gli ultimi 10 minuti cuocere senza carta da forno. Sfornare e lasciar raffreddare per qualche minuto prima di servire.
Leggi anche: Bruno Vespa ne è ghiottissimo, non manca mai nelle occasioni speciali: la ricetta della sua cucina di casa

Leggi anche: In forma come Milly Carlucci, in estate mangia sempre questo piatto: lo prepara in 5 minuti ed è senza cottura
Trucchi e consigli: il polpettone di carne di Barbara D’Urso è favoloso anche freddo, può essere realizzato anche con l’aggiunta di altri formaggi. Si conserva fino a 2 giorni in frigorifero.