Non solo sul lavoro, Sonia Bruganelli è molto attenta anche in cucina. Per fare il suo piatto preferito ci mette 5 ore: ecco come prepara la ricetta di famiglia.
Imprenditrice e personaggi televisivo, Sonia Bruganelli è certamente uno dei volti più noti del mondo dello spettacolo italiano, diventata famosa al grande pubblico per essere stata la moglie di Paolo Bonolis, uno dei conduttori più celebri e amati della TV. Nel corso degli anni, però, è stata capace di costruirsi una carriera di tutto rispetto.

Bruganelli ha fondato nel 2005 la SDL, una agenzia che si occupa di casting per le trasmissioni televisive e gestione di eventi, lavorando così a stretto contatto con quello che oggi è l’ex marito, anche se entrambi in più di un’occasione hanno sottolineato di essere in ottimi rapporti. Oltre alla TV e al mondo dello spettacolo, non tutti sanno che Sonia è molto attenta anche alla cucina, tanto che il suo piatto preferito è il ragù di carne e lo prepara in 5 ore. L’ex opinionista del GF ha svelato il segreto della sua ricetta.
La ricetta del ragù di carne di Sonia Bruganelli: ha svelato il suo segreto
Ospite del quarto episodio del programma del podcast “Focaccia & Cappuccino” di Luisa Orizio, Sonia Bruganelli non poteva esimersi dal parlare di cucina. L’opinionista TV ha raccontato di amare particolarmente il ragù di carne classico, sottolineando di farlo cuore per 4-5 ore.

Informazioni utili
- Difficoltà: Facile
- Tempo di preparazione: 5 ore
- Dosi/Quantità: 4 persone
Ingredienti ragù di carne di Sonia Bruganelli
- 400 g passata di pomodoro
- 400 g carne macinata
- 150 g salsiccia
- 1 cucchiaio concentrato di pomodoro
- 1 bicchiere vino bianco
- 1 sedano
- 1 carota
- 1 spicchio aglio
- 2 rametti rosmarino
- 4 foglie alloro
- 2 chiodi di garofano
- olio extravergine di oliva
- sale
Procedimento ragù di carne di Sonia Bruganelli
- La prima cosa è lavare e tagliare a pezzetti piccole le verdure (sedano, carota e cipolla)
- Prendere una pentola bella grande e soffriggere le verdure, poi unire anche l’aglio e continuare a scaldare per alcuni minuti.
- Successivamente, unire la carne macinata e la salsiccia: far cuocere per 2-3 minuti a fiamma viva.
- In seguito, sfumare con il vino bianco e far evaporare del tutto.
- Unire con gli odori (chiodi di garofano, rosmarino e alloro): mescolare tutto.
- Aggiungere anche la passata di pomodoro e il concentrato: amalgamare per bene.
- Aggiustare di sale e abbassare il fuoco al minimo, per poi cuocere per 4 ore. Il ragù di carne è pronto.
Leggi anche: Enrico Brignano in cucina, i suoi spaghetti sono un portento: ha svelato la ricetta completa

Trucchi e consigli: Al posto del vino bianco è possibile utilizzare il latte. Il ragù di carne, che è il piatto preferito di Sonia Bruganelli, può essere conservato in frigo per 3 giorni.