Oggi in cucina ci fa compagnia la mitica Valentina Persia che ci insegna a realizzare un polpo alla ligure delizioso: facile, fresco e morbidissimo!
E chi lo avrebbe mai detto che Valentina Persia fosse pure una cuoca provetta? Di risate me ne ha fatte fare e che ne ha fatte fare, io personalmente la adoro alla follia e scoprendola sotto vesti di cuoca devo ammettere che mi ha proprio meravigliato! Grazie a Food Network Italia infatti ha avuto la possibilità di farci conoscere tante sfiziosità regionali e ovviamente non mancano nemmeno quelle della sua amata Roma.

Eppure oggi in cucina prepariamo insieme a lei il polpo alla ligure, in una versione speciale: pesto cremoso, patate, pomodorini e tanti tocchetti di polpo saltati in padella. Più facile a dirsi che a farsi, quindi perché non andiamo in cucina tutti insieme?
Polpo alla ligure di Valentina Persia, una golosità su tutta la linea
Valentina Persia si è fatta scoprire in vesti nuove da chef e devo ammettere che la sorpresa è stata tanta: bravissima te lo posso assicurare! E oggi mostra tutta la sua bravura preparando con noi il polpo alla ligure, una ricetta fresca, semplicissima, che piace a grandi e piccini, che di sicuro manca nel tuo ricettario. Gli ingredienti che occorrono sono semplici e di facile reperibilità, trovi tutto in fondo all’articolo nella sua video ricetta per Food Network Italia.
Innanzitutto Valentina parte dal polpo che dovrà bollire, lei lo ha tuffato in acqua bollente per circa un’ora con aromi quali aglio, foglie di alloro, ma ci fa sapere che possiamo usare tutti quelli che preferiamo. Quando è cotto lo lascia raffreddare a dovere e nel frattempo si dedica al resto della ricetta.

Lava dei pomodorini, li taglia a metà e poi ancora a metà ottenendo 4 parti. Mette da parte e si dedica alle patate, che ha fatto bollire fin quando risultassero tenere per poi sbucciarle e tagliarle a tocchetti. Quando il polpo è ormai freddato lo taglia a tocchetti mantenendo intere le parti finali dei tentacoli ben arricciate.
Fa scaldare un filo di olio in una padella, lascia soffriggere l’aglio e quando è ben dorato tuffa il polpo a tocchetti che dovrà rosolare giusto qualche minuto. Quando è pronto spegne la fiamma e si prepara a impiattare. Inserisce quindi in una ciotola abbondante pesto, le patate, i pomodorini, le olive e mescola a dovere.
Versa al centro di un piatto il polpo rosolato, intorno sistema invece l’insalata preparata in precedenza e guarnisce con foglie fresche di basilico. Ecco il polpo alla ligure di Valentina Persia! Metti play sul video che trovi sopra e scopri le dosi al dettaglio.