La macedonia è buonissima e rinfrescante. Quando inizia a diventare nera, però, nessuno la vuole più. Ecco che cosa fare per prevenire tale evenienza.
In estate, si ha sempre voglia di mangiare qualcosa di leggero e di fresco. Il caldo, infatti, riesce a togliere l’appetito anche ai più golosi. Per una merenda sfiziosa, che non necessita di fornelli o di procedure complicate, si può optare per la macedonia. È facilissima da preparare, basta selezionare la frutta desiderata, tagliarla a cubetti, aggiungere un po’ di zucchero, se lo si desidera, e il gioco è fatto.

Purtroppo, con il passare delle ore, i pezzetti ricavati con tanta cura cominciano a scurirsi, diventando molto meno invitanti. I limoni sono in grado di rallentare il processo, ma può capitare di non averne in casa. Ecco cos’altro si può usare per contenere l’ossidazione.
Macedonia che diventa nera, ecco che cosa usare oltre al succo di limone: con questa soluzione resterà perfetta e deliziosa
La frutta va incontro a un processo chiamato ossidazione. Dopo essere stata tagliata, nel giro di poco tempo, comincia a cambiare colore, perdendo le sfumature originali e diventando nera. La causa è dovuta al contatto con l’ossigeno. La maggior parte delle persone, per cercare di evitare tale fenomeno, decide di aggiungere un po’ di succo di limone.
Nelle macedonie, per esempio, ci sta benissimo perché, oltre a preservare il colore, dona un aroma delizioso. Il noto agrume, tuttavia, non è l’unico ingrediente capace di rallentare tale reazione. Si possono utilizzare anche altre soluzioni. Alla fine, sarà impossibile non restare soddisfatti.

Ecco che cosa fare:
- Aggiungere del succo d’arancia: è il sostituto perfetto del limone perché si basa sullo stesso identico meccanismo. Gli agrumi, infatti, esercitano un’azione antiossidante ben mirata. Non bisognerà fare altro che spremere il frutto, versare il succo all’interno della macedonia e mescolare
- Ricorrere al succo d’ananas: non tutti hanno a disposizione un estrattore per ricavare il succo. In questo caso, si può ricorrere anche all’acqua dell’ananas in scatola
- Pellicola trasparente per alimenti: non è un ingrediente, ma può rivelarsi un’ottima alleata. Basta coprire la macedonia con uno strato sottile. Si consiglia di combinarlo con uno dei trucchi elencati in precedenza perché da solo potrebbe non bastare

Trucchi e consigli: seguendo queste indicazioni, la macedonia resterà fresca per molto più tempo. I pezzetti di frutta manterranno la loro consistenza e il colore continuerà a essere acceso e vivace. Non bisogna preoccuparsi del sapore perché si tratta di soluzioni capaci da valorizzarlo e non di coprirlo. Imparare a bilanciare le dosi sarà un gioco da ragazzi.