Ti risolvo il pranzo a Ferragosto con la mia lasagna bianca: questa la porti a tavola e ti fa primo e secondo

Queste lasagne bianche sono una vera delizia. Basta servirle a Ferragosto per fare un figurone e lasciare senza fiato tutti i parenti. Il successo è assicurato.

È difficile trovare la ricetta perfetta da servire a Ferragosto. Di piatti sfiziosi ce ne sono tanti, ma bisogna preparare anche qualcosa che riesca a sorprendere gli ospiti, per rendere il pranzo ancora più speciale. Queste lasagne bianche potrebbero fare davvero la differenza. Sono deliziose e presentano un mix di sapori incredibili.

Porzione di lasagna bianca in un piatto
Ti risolvo il pranzo a Ferragosto con la mia lasagna bianca: questa la porti a tavola e ti fa primo e secondo – ricettaqubi.it

Non bisogna neanche stare tutto il giorno con il forno acceso perché la preparazione è rapida e semplice da portare a termine. Inoltre, vengono utilizzati ingredienti genuini, capaci di catturare anche il palato dei più reticenti.

Lasagne bianche con zucchine e prosciutto, la ricetta per un primo goloso e festivo

Queste non sono le classiche lasagne. Al posto della passata di pomodoro, infatti, vengono utilizzati due ingredienti d’eccezione: le zucchine e il prosciutto cotto. È sufficiente tagliare la prima porzione per farsi venire l’acquolina in bocca. La besciamella, inoltre, è leggerissima perché viene realizzata senza l’utilizzo del burro. Qualche minuto per allestire le lasagne, 30 minuti in forno e il primo sarà pronto per essere servito.

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile
  • Tempo di preparazione: 45 minuti
  • Dosi/quantità: 6 persone

Ingredienti per lasagne bianche zucchine prosciutto

  • 500 ml di latte
  • 250 g di sfoglia all’uovo
  • 200 g di pecorino grattugiato
  • 100 g di prosciutto cotto
  • 35 g di amido di mais
  • 1 zucchina
  • 1 mozzarella
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe
  • Foglie di basilico (opzionale)

Preparazione per lasagne bianche zucchine e prosciutto

Persona che lava zucchina sotto acqua corrente
Lasagne bianche con zucchine e prosciutto, la ricetta per un primo goloso e festivo – ricettaqubi.it
  1. Prendere una pentola antiaderente e versare al suo interno il latte e l’amido setacciato, facendo attenzione all’eventuale formazione di grumi
  2. Mettere sul fuoco e attendere che il liquido si addensi. Mescolare piano fino al raggiungimento della consistenza desiderata
  3. Riempire un’altra pentola con acqua salata e sbollentare la sfoglia. Poi, spostarla immediatamente in un recipiente con acqua fredda
  4. Lavare la zucchina, tamponarla, rimuovere le estremità e grattugiarla
  5. Versare un filo d’olio extravergine di oliva in una teglia. Aggiungere il primo strato di besciamella, un velo di sfoglia, un secondo strato di besciamella, le zucchine grattugiate, la mozzarella e il prosciutto cotto tagliato a pezzettini
  6. Condire con sale e pecorino grattugiato e continuare fino alla fine degli ingredienti, concludendo con besciamella e pecorino sulla sommità delle lasagne
  7. Cuocere in forno a 250°C per 30 minuti. Lasciare intiepidire e servire. Se lo si desidera, si possono aggiungere anche delle foglioline di basilico

Leggi anche: La mia lasagna furba la mangiano tutti, anche chi è a dieta: leggerissima e facile da preparare, uno spettacolo

Teglia con lasagne bianche
I passaggi per delle lasagne bianche zucchine e prosciutto meravigliose – ricettaqubi.it

Trucchi e consigli: durante la preparazione della besciamella, bisogna fare attenzione alla sua consistenza. Dovrà addensarsi, ma non troppo. Per evitare di sbagliare, è importante mescolare continuamente e non distogliere mai lo sguardo.

Gestione cookie