L’antipasto dell’estate è la bruschetta, ma se la fai così spacchi sicuro: metti questo insieme ai pomodorini

Questa non è la classica bruschetta. Unendo il pane agli ingredienti della ricetta, è possibile ottenere un antipasto sfizioso e saporito. Nessuno riuscirà più a smettere di mangiarla.

La bruschetta è uno degli antipasti più amati dell’estate. Basta dare un morso al pane tostato per tornare bambini. La mente viaggia nel tempo, richiamando ricordi preziosi, come quando ci si riuniva tutti insieme, con i nonni, zii e cugini, per condividere sfiziosissime cene. Pane e pomodorini sono un simbolo intramontabile, ma c’è una ricetta che consente di ottenere un risultato ancora migliore.

Bruschetta con burrata e pomodorini
L’antipasto dell’estate è la bruschetta, ma se la fai così spacchi sicuro: metti questo insieme ai pomodorini – ricettaqubi.it

Sarà impossibile non innamorarsene. Il gusto intenso, la croccantezza e la freschezza raduneranno tutti gli ospiti attorno alla tavola. Gli step da seguire, inoltre, semplicissimi dato che sono sufficienti pochissime mosse per servire un piatto da veri maestri.

Bruschetta alla burrata, se servi questo antipasto e farai un figurone: colorato, buono e fresco

Trovare una ricetta più facile di questa è praticamente impossibile. L’obiettivo è quello di realizzare una bruschetta con pane, pomodorini e burrata. Gli ingredienti sono facili da reperire e condimenti e spezie faranno il resto. Mettendo tutto insieme, si otterrà un antipasto goloso e fresco. Sarà meraviglioso gustarlo sul balcone, magari mentre si chiacchiera con gli amici o si ascoltano i racconti dei propri bambini. I palati di tutti saranno così soddisfatti da desiderare un bis.

Burrata in un vassoio con forchetta accanto
Bruschetta alla burrata, se servi questo antipasto e farai un figurone: colorato, buono e fresco – ricettaqubi.it

Informazioni utili

  • Difficoltà: facilissima
  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Dosi/quantità: 4 persone

Ingredienti per la bruschetta alla burrata

  • 180 g di burrata
  • 160 g di pomodorini
  • 4 fette di pane
  • Foglie di basilico
  • Olio extravergine di oliva
  • Aglio fresco
  • Prezzemolo tritato
  • Sale

Preparazione per la bruschetta alla burrata

  1. Per realizzare questa ricetta si consiglia di cominciare dal pane
  2. Tagliarlo a fette, metterlo sul fuoco per tostarlo e strofinare uno spicchio d’aglio per imprimere l’aroma desiderato
  3. Lavare i pomodorini con cura, tagliarli a metà, riporli in una ciotola e condirli con un pizzico di sale
  4. Aggiungere il basilico fresco sminuzzato e un filo d’olio extravergine di oliva. Poi, mescolare per far amalgamare tutti gli ingredienti
  5. Comporre la bruschetta in questo modo: pane, burrata, pomodori e olio. Servire, se lo si desidera, con una spolverata di prezzemolo tritato

Leggi anche: Li metti sulle bruschette, ma non per l’antipasto: con sto sughetto i moscardini diventano la tua cena da ristorante

Bruschetta con burrata e pomodorini divisi a metà
Tutti gli step per un’ottima bruschetta alla burrata – ricettaqubi.it

Trucchi e consigli: non c’è bisogno di attenersi scrupolosamente alla ricetta. Si tratta di un antipasto versatile, che sta bene con un’infinità di salse e di ingredienti diversi. Per aggiungere una nota vivace, si può ricorrere al pepe o al peperoncino. Se si desidera puntare sul gusto, invece, sarà meglio optare per il pesto. Tonno e alici sono due ottime alternative per dare corpo all’antipasto. In questo caso, però, sarà meglio non esagerare con il sale.

Gestione cookie