Non avrai bisogno di cucinare altro stasera: con la parmigiana di pesce spada a tavola sarà guerra all’ultima fetta, è questa la versione più aromatica e gustosa che c’è.
Segui un consiglio e non servirla come semplice contorno: questa versione della parmigiana merita di essere protagonista assoluta delle tue cene. Il suo profumo divino si spanderà in ogni angolo della casa e non vedrai l’ora di sederti a tavola e goderti il suo sapore inimitabile. Eh sì, quella al pesce spada è la più buona di sempre, scommetto che saranno tutti d’accordo al primo assaggio.

Può sembrare strano, è vero, pensare ad un piatto che solitamente si prepara con ingredienti “di terra” fatto, invece, con uno di mare. Eppure ti basterà un morso per renderti conto che non c’è storia: corriamo ai fornelli, così potrai giudicare tu stesso.
La ricetta della parmigiana di pesce spada: non si batte, è la più buona di tutte
Come detto poco fa, io la servo come cena perché è così ricca e buona che non avrebbe senso ridurla a semplice accompagnamento. Del resto, sappiamo tutti che esistono molte varianti della parmigiana, come quella di zucchine che vi abbiamo suggerito in passato, e che tutto sono così squisite da diventare protagoniste assolute a tavola.

Informazioni utili
- Difficoltà: facile;
- Tempo di preparazione: 1 ora;
- Dosi: 4 persone.
Ingredienti per parmigiana di pesce spada
- 500 grammi di pesce spada;
- 700 grammi di melanzane;
- 500 ml di passata di pomodoro;
- 200 grammi di mozzarella o provola;
- Olio, sale, pepe quanto basta;
- 1 spicchio di aglio;
- Parmigiano grattugiato quanto basta;
- Aromi a scelta.
Preparazione parmigiana di pesce spada
- Iniziamo dalle melanzane che dovremo lavare, spuntare e tagliare a fette;
- Andremo quindi a friggerle o arrostirle, come preferiamo;
- Mentre le melanzane si dorano noi prepareremo il sugo di pomodoro: rosoleremo l’aglio con un filo d’olio in un tegame e uniremo la passata;
- Lasceremo cuocere con il coperchio per una decina di minuti, rimescolando di tanto in tanto e poi procederemo a insaporire col sale;
- Dedichiamoci quindi a pulire il pesce spada tagliato a fette, eliminando la pelle e, se ce ne sono, lische o ossicini;
- A questo punto procediamo a mettere insieme la parmigiana: sul fondo di una pirofila da fondo versiamo un paio di coppini di sugo di pomodoro;
- Sistemiamo le prime fette di pesce spada e ricopriamo con altro sugo, parte delle melanzane, della mozzarella a pezzi e parmigiano grattugiato;
- Ripartiamo dalle fette di pesce spada con un secondo giro di tutti gli ingredienti;
- Per ultime lasciamo, come strato finale, le melanzane rimaste e ricopriamole con altro sugo di pomodoro;
- Spolveriamo altro parmigiano e inforniamo a 190 gradi per circa venti/venticinque minuti.
Leggi anche: Li metti sulle bruschette, ma non per l’antipasto: con sto sughetto i moscardini diventano la tua cena da ristorante

Trucchi e varianti: prima di servire vi consigliamo di lasciar assestare qualche minuto.