Prova subito i miei fagiolini alla contadina, un contorno fresco e sfizioso che puoi preparare persino in anticipo: vedrai che bontà!
Stavolta voglio proporti un contorno davvero molto semplice, ti assicuro che non trascorrerai ore ed ore davanti ai fornelli ma al contempo preparerai un piatto sublime, sfizioso, molto versatile e dai profumi casalinghi e rustici. Ti sto parlando dei miei fagiolini alla contadina, davvero unici nel loro genere! Si preparano in realtà con quello che si ha in casa e si ispirano ovviamente alle ricette di una volta.

Vuoi scoprire insieme a me come preparare i fagiolini alla contadina? Allora procurati un po’ di peperoncino, del pangrattato e il gioco è fatto!
Fagiolini alla contadina, prova la mia ricetta superlativa: deliziosi è dir poco
I miei fagiolini alla contadina si preparano in appena 10 minuti e dopo una breve sbollentata in acqua andranno ripassati in padella. Il procedimento è molto semplice in realtà e potrai prepararli anche in anticipo perché si gustano con piacere persino a temperatura ambiente. Se non ami il peperoncino puoi ometterlo oppure usarne uno privato dei suoi semini. E rimanendo in tema non perderti i mazzetti di fagiolini con la pancetta!
Informazioni utili
- Difficoltà: facilissima
- Tempi di preparazione: 20 minuti
- Dosi: 5 persone
Ingredienti per i fagiolini alla contadina

- 800 gr di fagiolini già puliti;
- 2 spicchi di aglio;
- 1 peperoncino rosso medio;
- Pangrattato q.b.
- Sale, pepe, origano, prezzemolo q.b.
- Olio EVO q.b.
Preparazione dei fagiolini alla contadina
- Iniziamo portando al bollore dell’acqua in una pentola per poi calare i fagiolini puliti.
- Cuociamoli per circa 4 minuti(se usi quelli surgelati allunga di altri 2/3 minuti).
- Scoliamoli in uno scolapasta e attendiamo che perdano l’acqua in eccesso.
- Nel frattempo facciamo scaldare in una padella un filo di olio.
- Tagliamo a fette grossolane e sottili l’aglio, tagliamo a rondelle il peperoncino e facciamo soffriggere.
- Quando sprigioneranno l’aroma uniamo i fagiolini e facciamo saltare qualche minuto.
- Cuociamo all’incirca 5 minuti a fiamma vivace, aggiungiamo il pangrattato.
- Condiamo con sale, pepe, origano, prezzemolo tritato e attendiamo che il pangrattato diventi bruno.
- Impiattiamo subito e serviamo i fagiolini alla contadina ben caldi oppure a temperatura ambiente!
LEGGI ANCHE: Troppi fagiolini in frigo e non sai che farci? Cucinali così e nessuno si lamenterà vedrai

Trucchi e consigli: se vuoi arricchire i fagiolini puoi aggiungere a fuoco spento del parmigiano grattugiato, ma anche del pecorino oppure del caciocavallo. Se invece vuoi ottenere un contorno più ricco aggiungi delle patate lesse e tagliate a cubetti, durante la cottura in padella svilupperanno una crosticina bruna deliziosa e gustosa!