Giusto due polpette fritte e un po’ di purè, ti faccio fare il pranzo perfetto: ma che potresti volere di più?

Facciamo il pranzo perfetto per tutti in maniera veloce: con le polpette insieme al purè conquisti tutti, specialmente i bimbi di casa!

Oggi voglio proporti il confort food per eccellenza, che conquista in qualsiasi stagione, sia in piena estate sia durante il profondo inverno: ti sto parlando delle polpette fritte con il purè, un piatto ricco e sostanzioso che non stanca letteralmente mai e potremmo mangiarne in grosse quantità! Si realizza in appena 10 minuti escludendo i tempi di cottura delle patate e ti assicuro che è persino leggero.

polpette di carne con purè di patate
Giusto due polpette fritte e un po’ di purè, ti faccio fare il pranzo perfetto: ma che potresti volere di più? – ricettaqubi.it

Eh sì, perché io le polpette fritte le faccio in friggitrice ad aria, sono gustose ugualmente e allo stesso tempo risultano leggerissime. Vogliamo scoprire insieme la ricetta facile?

Polpette con purè di patate, piatto unico e delizioso: provalo subito!

Le polpette con il purè che ti propongo oggi si preparano in pochi minuti ed essendo un piatto unico potrai prepararne in quantità e servire il tutto a centrotavola. Ovviamente tu puoi usare tutta la carne che voi e potrai persino preparare le polpette di pesce, col purè ci staranno comunque una favola! Se ti ho conquistato allora mettiamoci subito all’opera.

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile
  • Tempi di preparazione: 40 minuti
  • Dosi: 5 persone

Ingredienti per le polpette con purè

persona prepara le polpette di carne
Ingredienti per le polpette con purè – ricettaqubi.it

Per le polpette:

  • 800 gr di manzo macinato;
  • 200 gr di pane raffermo;
  • 100 gr circa di formaggio grattugiato;
  • 1 bicchiere di latte;
  • 2 uova fresche piccole;
  • Sale, pepe, origano, aglio in polvere, prezzemolo tritato q.b.

Per il purè:

  • 1 kg di patate a pasta bianca;
  • 200 ml di latte fresco;
  • 50 gr di burro;
  • 50 gr di parmigiano grattugiato;
  • Sale, pepe, noce moscata q.b.

Preparazione delle polpette con il purè

  1. Iniziamo versando in una ciotola capiente il manzo macinato.
  2. In un’altra ciotola sbricioliamo grossolanamente il pane, uniamo il latte e facciamolo ammorbidire.
  3. Strizziamolo, uniamolo alla carne e aggiungiamo le uova, sale, pepe, origano, aglio e prezzemolo tritato.
  4. Impastiamo vigorosamente il tutto ottenendo un composto compatto e sodo.
  5. Facciamolo riposare in frigo una decina di minuti, nel frattempo laviamo le patate.
  6. Inseriamole in una pentola, riempiamola di acqua e portiamo sul fuoco.
  7. Facciamo cuocere le patate fin quando risulteranno morbide al cuore, scoliamole e facciamole intiepidire.
  8. Sbucciamole, schiacciamole all’interno di una pentola con uno schiacciapatate e uniamo il latte.
  9. Accendiamo la fiamma, condiamo con sale, pepe, noce moscata e cuociamo qualche minuto.
  10. Spegniamo il fuoco, uniamo burro a tocchetti, parmigiano e mescoliamo.
  11. Quando il purè risulterà pronto impiattiamolo e mettiamo da parte.
  12. Formiamo delle palline con l’impasto di carne di circa 40 gr l’una.
  13. Sistemiamole nel cestello della friggitrice ad aria e cuociamo a 180° per 15 minuti girando a metà cottura.
  14. Quando saranno pronte poggiamole sul purè ed ecco pronto il nostro piatto!

LEGGI ANCHE: Polpette pancia piatta, la ricetta dell’estate: più ne mangi e più ti senti leggera

polpette fritte con fagiolini e purè di patate
Eccole le polpette col purè! – ricettaqubi.it

Trucchi e consigli: puoi servire le polpette con il purè insieme a dei fagiolini lessati, zucchine in padella o tutte le verdure che preferisci!

Gestione cookie