Anche tu sei sempre di fretta e non hai tempo per aspettare che il pavimento si asciughi? Ti svelo il trucco che risolve il problema in 30 secondi.
Molto spesso i problemi che abbiamo in casa si risolvono in maniera molto più semplice di quello che pensiamo e non serve inventarsi chissà cosa, ma magari solo ascoltare la nonna che di certo ne sa più di noi. Oggi vi sveliamo come fare per avere il pavimento asciutto praticamente subito.

I rimedi della nonna sono sempre infallibili, procedimenti che ci permettono di avere casa sempre in ordine e di non trovarci di fronte a problemi che alle volte diventano come degli enigmi.
Le nonne ci mettono l’esperienza che le ha viste di fronte a queste situazioni più e più volte, ma non solo. Sono cresciute in un’epoca dove la tecnologia non era immersiva come oggi e dovevano dunque, magari con pochissime risorse, riuscire a risolvere i problemi della quotidianità.
Attraverso i loro sguardi riusciamo a risolvere delle difficoltà che spesso possono anche crearci dei disagi. Oggi vi spieghiamo come risolvere quello del pavimento bagnato, onde evitare di dover perdere molto tempo ogni volta che lo andate a pulire.
Pavimento bagnato, ecco come farlo asciugare subito
Sarà capitato anche a te di trovarti a lavare il pavimento e dover poi stare seduto ad aspettare che si asciugasse. Un problema molto più tipico dell’inverno, quando l’aria fredda non favorisce la cosa, ma che si può verificare anche durante l’estate.

A spiegarci il trucchetto è il professor Vincenzo Schettini, divenuto noto sui social network grazie ai suoi canali “La Fisica che ci piace“. Grazie ai suoi studi questi riesce ad applicare i principi della fisica alle attività quotidiane, riuscendo a risolvere non pochi problemi.
La prima cosa da evidenziare è che quando si lava il pavimento bisogna aspettare che l’aria porti via tutta l’acqua trasformandola in vapore acqueo, facendola dunque cambiare di stato passando da quello liquido a quello gassoso.
Aprire le finestre presenti può aiutare a far circolare più rapidamente l’aria con un continuo ricambio dentro le nostre stanze. Si tratta di una cosa che all’apparenza può sembrare banale ma che in realtà è di fondamentale importanza per velocizzare il processo.
Altra cosa importante è capire le condizioni giuste quando si deve lavare il pavimento, evitate di farlo dopo aver fatto la doccia o se si ha lo stendino nell’abitazione. Questo perché sarà presente un’elevata quantità di vapore acqueo che impedirà all’acqua di andare a evaporare rapidamente.
Leggi anche: 3 metodi naturali per pulire il pavimento che ti lasceranno scioccato: pulito impeccabile e profumo che dura giorni

Trucchi e consigli: oltre a quanto detto da Schettini ci sono anche altri trucchetti e consigli che sono immediati, ma non scontati per tutti. Fondamentale è strizzare bene il mocio quando si va a passarlo sul pavimento. È evidente che se l’acqua versata sarà di più allora sarà maggiormente difficile vederla assorbire in tempo.