Csaba Dalla Zorza mi salva ancora una volta e mi insegna a preparare il pane in padella per tutta la settimana: risparmio perché non si accende il forno!
Csaba è da tempo la vera regina indiscussa della cucina, l’insegnante per eccellenza del bonton, del buongusto, dell’eleganza e ovviamente del buon cibo, fresco e genuino. Io mi sentirei perso senza i suoi preziosi consigli! Ma non è il caso di oggi, anzi, insieme a me voglio farti realizzare il suo pane in padella, un alleato unico per farci persino risparmiare qualcosa sulle uscite settimanali.

Chi in fondo non ha un po’ di farina, di lievito e di acqua a casa? Le dosi che ci propone Csaba sono per la realizzazione di 6 panini, quindi se ne hai bisogno in quantità maggiore basterà aumentarle. Non si accende il forno perché si cuociono pure in padella, quindi cosa vuoi di più? In fondo all’articolo trovi la video ricetta dettagliata del canale Youtube Food Network!
Pane in padella di Csaba, farlo è semplicissimo e si risparmia
Csaba questo pane in padella lo farcisce ovviamente con ciò che preferisce, lei ha usato rucola, robiola, maionese, mozzarella, cetriolini, pomodoro e prosciutto crudo, ma tu potrai usare anche prosciutto cotto e formaggio svizzero, salame e provole, insomma quello che preferisci. Ma bisogna innanzitutto preparare l’impasto base! Con queste dosi Csaba lo prepara per tutta la settimana ottenendo 6 panini grandi.
Difatti ci insegna che l’impasto può essere lasciato in frigo a lievitare ben coperto e non si perderà, potremo quindi nei giorni seguenti formare gli altri panini e cuocerli in padella. Csaba inizia versando in una ciotola 550 gr di farina 00, aggiunge 1 cucchiaino scarso di sale e mescola per uniformare.

LEGGI ANCHE: Csaba dalla Zorza non riesce proprio a trattenersi e ci casca di nuovo: lo ha fatto di nascosto dal marito
In una brocca versa circa 350 ml di acqua in cui discioglie 20 gr di lievito di birra fresco. Inizia a versare poca acqua per volta nella ciotola con la farina e mescola dapprima con un cucchiaio per poi passare a una lavorazione manuale. Quando otterrà un panetto liscio, morbido ed elastico lo fa riposare tutta la notte in frigorifero, il giorno seguente lo divide in 3 porzioni e da una ricava 2 panini. Tu puoi anche cuocerlo in un solo momento.
Il panetto che ha diviso in due lo lavora in questo modo: arrotola una parte, la chiude e la ri-arrotola nuovamente. Nel video potrai comunque scoprire i passaggi nel dettaglio. Infine stende le due porzioni con un matterello e man mano schiaccia con le mani, infarinandoli su entrambi i lati.
Fa scaldare una padella sul fuoco in modalità vivace, quando è ben calda poggia i paninetti ben infarinati e abbassa la potenza in modalità media cuocendo con un coperchio fin quando sulla superficie si formeranno le bolle. Gira sull’altro lato e prosegue, ci vorranno nel totale circa 10 minuti. Quando sono pronti li rimuove dalla padella, li taglia a metà e attende che il calore diminuisca. Infine farcisce e voilà, ecco il suo pane in padella!