Mica per forza con la carne: i tacos li faccio vegetariani, mescolo croccante e cremoso e ci spariamo una stuzzicheria mai vista

Ho assaggiato i tacos qualche tempo fa e mi hanno folgorata, quindi ora li faccio spesso per cena: stavolta, però, vado con quelli vegetariani. Unisco cremoso e croccante e la bontà è assicurata.

A molti fa strano “modificare” le ricette, soprattutto quelle più celebri e amate. Eppure, non esiste una regola che ci vieti di sperimentare, soprattutto in cucina, dov’è il gusto personale a fare la differenza. Oggi avevo voglia di tacos, ma non mi andava di portare a tavola di nuovo carne, pollo e simili. Così ho ripiegato su quelli vegetariani: scelta azzeccatissima. Così è venuto fuori un miscuglio di croccante e cremoso che mi ha stregata.

tacos ripieno di verdure
Mica per forza con la carne: i tacos li faccio vegetariani, mescolo croccante e cremoso e ci spariamo una stuzzicheria mai vista – ricettaqubi.it

Ovviamente, possiamo decidere di procedere noi stessi a realizzare i tacos o acquistare quelli già pronti per dimezzare i tempi di preparazione della ricetta. Per il resto, come avrete modo di vedere, non serve cottura e questa pietanza gustosa sarà pronta in pochi minuti.

La ricetta dei tacos vegetariani: un morso e un vortice di croccante e cremoso ti ammalierà

Un’altra precisazione prima di iniziare: per il ripieno possiamo variare a nostro gusto. Ciò significa alternare le verdure, sostituirle con altre, così come la crema spalmabile scelta. Io userò del formaggio cremoso (qui vi abbiamo proposto la versione vegana irresistibile), ma potete optare per pesti o salse a vostro gusto. Ecco, di seguito, i pochi passaggi da mettere in pratica.

tacos dorato in piedi
La ricetta dei tacos vegetariani: un morso e un vortice di croccante e cremoso ti ammalierà – ricettaqubi.it

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile;
  • Tempo di preparazione: 30 minuti;
  • Dosi: 4 persone.

Ingredienti per tacos vegetariani

  • 12 tacos (da fare a casa o già pronti)
  • 300 grammi di formaggio spalmabile a scelta (o altre creme, come del pesto);
  • 100 grammi di pomodorini ciliegino;
  • 80 grammi di mais in scatola;
  • Rucola fresca quanto basta.

Preparazione tacos vegetariani

  1. Iniziamo lavando con cura la rucola e asciughiamola;
  2. Laviamo e tagliamo a pezzetti i pomodori;
  3. Sgoccioliamo per bene il mais;
  4. Uniamo pomodori, mais e rucola in una ciotola e condiamo con un filo d’olio e un pizzico di sale e pepe a nostro gusto;
  5. Prendiamo i tacos e, all’interno di ognuno, spalmiamo il formaggio cremoso scelto (o la crema che abbiamo deciso di usare), avendo cura di ricoprire entrambi i lati;
  6. Reggiamo ora i tacos dalla parte piegata, reggendoli come fossero una ciotola e farciamoli con un paio di cucchiai di misto di pomodori, mais e rucola;
  7. Ripetiamo il procedimento fino a farcire tutti i tacos;
  8. Adagiamo i tacos in un vassoio;
  9. Usiamo il sugo rimasto del condimento di pomodori, mais e rucola per inumidire i tacos, distribuendo a filo sopra come facciamo di solito con l’olio: pronti per andare a tavola!

Leggi anche: Hai solo pochi minuti? Ti bastano per preparare questi bastoncini senza carne né pesce: grandi e piccini fanno a gara per finirli

tacos vegetariano farcito di verdure
Croccanti e cremosissimi i nostri tacos vegetariani – ricettaqubi.it

Trucchi e varianti: se non abbiamo i tacos un’ottima alternativa è sostituirli con le piadine.

Gestione cookie