Questa ricetta permette di realizzare un pesce spada con i fiocchi. Gli step sono sorprendentemente facili da seguire e il risultato è davvero incredibile. Tutti non vedranno l’ora di fiondarsi sul piatto.
Il pesce, in estate, è una vera delizia. Non c’è niente di meglio che scoprire i sapori del mare insieme a tutta la famiglia. Alcune ricette che lo hanno come protagonista, sono complesse e prevedono numerosi passaggi. Questa, invece, è semplicissima da seguire. Basta davvero poco per realizzare un piatto goloso, perfetto anche per una serata romantica.

La consistenza, rispettando i tempi di cottura, resterà morbidissima, regalando delle piacevoli sensazioni. Il sapore del pesce, inoltre, si unirà alla perfezione a quello del condimento, creando un mix degno di uno dei migliori ristoranti.
Pesce spada all’acqua pazza, è così che fai contenti tutti: la ricetta estiva che devi provare a tutti i costi
Il pesce spada è un alimento versatile. Ha un sapore delicato, ma la consistenza corposa lo rende particolarmente ghiotto. Quello all’acqua pazza ha una marcia in più. È sufficiente aggiungere pomodorini, olio, aglio, prezzemolo, olive e vino bianco. Non bisogna farsi spaventare dal numero degli ingredienti perché sarà tutto automatico e velocissimo.
La stessa cosa vale per la cottura. Una volta servito, si sprigionerà un delizioso profumino per tutta la sala da pranzo. Neanche gli ospiti più sofisticati riusciranno a trovare qualcosa da dire.
Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 30 minuti
- Dosi/quantità: 4 persone
Ingredienti per il pesce spada all’acqua pazza
- 800 g di pesce spada
- 8 pomodorini
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- Olive
- Prezzemolo
- Sale
Preparazione per il pesce spada all’acqua pazza

- Per preparare questa ricetta, si consiglia di utilizzare i tranci di pesce spada già puliti e tagliati. Così bisognerà solo rimuovere l’osso centrale
- Prendere una pentola capiente, versare l’olio extravergine di oliva e soffriggere l’aglio
- Aggiungere anche il prezzemolo tritato, i pomodorini tagliati a metà, le olive, sempre tagliate in due, il vino bianco e il pesce
- Condire con un pizzico di sale e far cuocere bene da un lato per 10 minuti
- Girare il pesce e fare lo stesso dall’altro, stando attenti a non esagerare
- Servire con l’aggiunta di olio e altro prezzemolo, bagnando bene i tranci nel sughetto di cottura, che non deve essere gettato, ma utilizzato
Leggi anche: Mica solo cotolette: con queste 3 ricette a base di pesce ho svoltato la mia cucina, ora mi definisco un vero chef

Trucchi e consigli: è importante cuocere bene il pesce spada, ma senza lasciarlo per troppo tempo sul fuoco. Il rischio, infatti, è che la consistenza si indurisca, diventando stoppacciosa e poco piacevole al palato.