Per preparare questo primo delizioso sono sufficienti 15 minuti. Non uso il forno, ma non si tratta della solita pasta alla Norma. Quella di oggi è ancora più speciale.
Accendere il forno in agosto è un’opzione poco praticabile. Le persone, in questo periodo dell’anno, preferiscono ricette semplici e veloci. Il calore, infatti, è in grado di mettere a dura prova anche gli individui più determinati.

Questo piatto, per fortuna, si realizza in soli 15 minuti. Si fa tutto in padella e bastano pochi ingredienti per ottenere il risultato desiderato. Un primo così farà innamorare tutti gli ospiti al primo colpo.
Pasta con melanzane e feta, la ricetta che ti cambia l’estate: la fai in 15 minuti
Il riso freddo è un must dell’estate, ma questo vale anche per la pasta fredda. La ricetta di oggi è facilissima da fare e non implica l’utilizzo del forno. Le penne sono particolarmente indicate, ma si può usare il formato desiderato. Con l’aggiunta di melanzane, feta e briciole di pane, il risultato sarà delizioso.
Il piatto in questione si può mangiare a pranzo, soprattutto se si ha poco tempo, o a cena, durante una calda serata estiva. Tutti apprezzeranno molto l’abbinamento di questi sapori. Difficilmente i presenti avranno il coraggio di resistere al bis.

Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 30 minuti
- Dosi/quantità: 4 persone
Ingredienti per pasta melanzane e feta
- 320 g di penne
- 250 g di melanzane
- 100 g di pane raffermo
- 80 g di feta
- 1 spicchio d’aglio
- Menta
- Olio extravergine di oliva
- Pepe nero
- Sale
Preparazione pasta melanzane e feta
- Versare abbondante acqua salata in una padella e accendere il fuoco. Nel frattempo, tagliare il pane raffermo a fette e frullarle. Versare un po’ di olio extravergine in una padella e aggiungere le briciole
- Lavare le melanzane, privarle delle estremità e tagliarle a cubetti
- Metterle in una padella con olio e lo spicchio d’aglio. Dopo 4-5 minuti, togliere quest’ultimo e condire con sale e pepe. Intanto, cuocere la pasta rispettando i minuti riportati sulla confezione
- Scolarla al dente, metterla sotto un getto d’acqua fredda e spostarla su una teglia
- Farla raffreddare e versare dell’olio. Condirla con le melanzane, le briciole di pane e la feta. Mescolare per far amalgamare bene tutti gli ingredienti e verificare il condimento
- Servire con qualche foglia di menta
Leggi anche: Mica pizza e fichi, ma pasta e fichi sì: se non la provi non sai cosa ti perdi

Trucchi e consigli: Al posto della menta può essere usato anche il basilico. Inoltre, se lo si desidera si possono aggiungere capperi e peperoncino. Il sapore sarà ancora più intenso. Dopotutto, la pasta fredda è un piatto versatile ed estremamente personalizzabile