Oggi andiamo di nuovo in cucina con VivoMangiando che ci insegna a realizzare le alici in padella: al profumo di limone e con un sugo che chiama subito la scarpetta!
Ancora una volta la nostra rubrica giornaliera di Storie in rete è dedicata alla favolosa Valentina Crimaldi, che da anni cura le video ricette del suo canale Youtube VivoMangiando. Siciliana d’hoc come me, di volta in volta ci mostra tante sfiziosità sia regionali, sia italiane in generale, ma oggi voglio farti scoprire la sua versione delle alici in padella profumate al limone.

Un secondo piatto che porta tutto il profumo del mare siculo, che non prenderà più di 5 minuti di preparazione e che ovviamente potrai personalizzare in base ai tuoi gusti. Valentina usa per non perdere ulteriore tempo le alici già pulite, quindi private della testa, delle interiora, della lisca centrale e aperte a libro. Vogliamo scoprire il resto della ricetta? In fondo all’articolo trovi il video con tutti i dettagli!
Alici in padella al profumo di limone, segui la ricetta di VivoMangiando: deliziose e facili
Le alici al limone in padella di Valentina alias VivoMangiando si preparano davvero cronometrando le lancette dell’orologio e anche i più pasticcioni in cucina potranno realizzarle con estrema semplicità. Per comodità ti consiglio di chiedere al tuo pescivendolo di fiducia di fartele ottenere già pulite e diliscate così davvero la preparazione sarà veloce veloce.

Da dove iniziare? Valentina prepara una ciotola con acqua e aceto, immerge una alla volta le alici pulite sciacquandole con le dita. Le dispone man mano all’interno di uno scolapasta affinché perdano eventuale acqua trattenuta. Quando le alici saranno scolate, in una padella versa un filo generoso di olio su tutto il fondo e aggiunge uno spicchio d’aglio tagliato a fettine.
LEGGI ANCHE: Il gelo in Sicilia non si fa solo al melone: prova quello alla cannella e di sicuro ti piace
Con le alici inizia a formare un letto disponendole a raggiera, condisce la superficie con sale, pepe e scorza di limone grattugiata. Crea un secondo strato con le alici e ripete l’operazione di condimento, quindi ancora sale, pepe, olio e scorza.
Taglia a metà il limone, lo spreme direttamente nella padella e condisce quindi a dovere il tutto, aggiungendo infine ancora un po’ di olio. Sposta la padella sul fuoco, la copre con un coperchio e attende che il sughetto arrivi al bollore. Dalla comparsa quindi delle bolle cuoce fin quando tutti i filetti saranno schiariti, dovranno risultare bianchi. Ci vorranno all’incirca 5 minuti, ma tu monitora per evitare che la carne del pesce risulti poi troppo dura.
Voilà, eccole pronte le alici in padella al limone di VivoMangiando! Col sughetto puoi ovviamente fare una deliziosa scarpetta, ma sai che ti dico? Secondo me anche uno spaghetto sciué sciué può essere condito senza problemi! Ti lascio alla video ricetta, segui RicettaQubi per altri contenuti simili.