Ho fatto le linguine al ragù di mare, mi sono venute esemplari: se invio la ricetta a Barbieri di sicuro me la copia

Queste linguine al ragù di mare sono venute uno spettacolo e a prova di chef famosi: ti insegno come farle in quattro e quattr’otto!

L’altro giorno volevo cimentarmi in una preparazione un po’ diversa dal solito: io cozze e vongole le adoro, ma mi ero un po’ stufato della classica ricetta degli spaghetti alle cozze, quindi ho detto: ‘Ma perché non le uso per fare un bel ragù misto di mare?‘. Il risultato è stato un vero successo! Ho usato ovviamente entrambe, ma non solo, anche un po’ di merluzzo che dovevo consumare e dei gamberi che avevo congelato che mi erano avanzati.

linguine con vongole, cozze e gamberi
Ho fatto le linguine al ragù di mare, mi sono venute esemplari: e invio la ricetta a Barbieri di sicuro me la copia – ricettaqubi.it

Se ti ho allietato le papille gustative allora sbrigati, mettiti il grembiule, segnati l’occorrente e preparare con me queste deliziose linguine al ragù di mare, sono favolose!

Linquine al ragù di mare, la ricetta unica e sfiziosa pronta in soli 30 minuti

Queste deliziose linguine al ragù di mare si preparano velocemente perché il sugo non richiede molto tempo di cottura, anzi è abbastanza espresso. Una volta cotta la pasta infatti si manteca con il ragù e voilà, ecco che abbiamo ottenuto un piatto completo super saporito! Ovviamente tu potrai usare tutti i pesci che preperisci, non c’è una regola specifica. Se invece cerchi un primo ricco per Ferragosto, cliccando qui potrai scoprire l’insalata di riso al sapore di mare.

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile
  • Tempi di preparazione: 30 minuti circa
  • Dosi: 5 persone

Ingredienti per le linguine al ragù di mare

  • 500 gr di linguine;
  • 500 gr di cozze e vongole miste già pulite;
  • 350 gr di merluzzo;
  • 350 gr di gamberi;
  • 300 gr di pomodori pelati;
  • 1 scalogno medio;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • Sale, pepe, origano, prezzemolo tritato q.b.
  • Olio EVO q.b.

Preparazione delle linguine al ragù di mare

vongole in una pentola
Ingredienti per le linguine al ragù di mare – ricettaqubi.it
  1. Iniziamo la preparazione del ragù sciacquando cozze e vongole sotto acqua corrente.
  2. Facciamo scaldare un filo di olio in una padella e versiamo prima le cozze e poi le vongole facendole aprire.
  3. Scoliamole dalla loro acqua di cottura, filtriamo quest’ultima e sgusciamole, lasciandone qualcuna intera.
  4. Tritiamo grossolanamente cozze e vongole quando saranno fredde.
  5. In una padella ampia e dai bordi alti facciamo scaldare un filo abbondante di olio evo.
  6. Facciamo soffriggere l’aglio e lo scalogno tritato finemente.
  7. Aggiungiamo il trito di cozze e vongole, il merluzzo tagliato a tocchetti piccoli e cuociamo per 5 minuti.
  8. Schiacciamo con le mani i pomodori pelati e versiamoli in padella.
  9. Condiamo con pochissimo sale, pepe, origano e uniamo un mestolo di acqua di cottura di cozze e vongole.
  10. Copriamo la padella con il coperchio e facciamo cuocere per 20 minuti.
  11. Portiamo al bollore in una pentola dell’acqua, saliamola leggermente e caliamo le linguine.
  12. Due minuti prima del termine di cottura della pasta aggiungiamo al sugo i gamberi interi, cozze e vongole tenute da parte.
  13. Infine scoliamo la pasta in padella, mantechiamo a fiamma vivace e uniamo il prezzemolo tritato.
  14. Ecco le nostre linguine al ragù di mare!

LEGGI ANCHE: Niente vongole oggi, faccio le linguine ai fasolari: ben carnosi e il sughetto è stato un vero successo

linguine con un sugo di pomodoro di mare
Guarda quanto è bello questo piatto! – ricettaqubi.it

Trucchi e consigli: puoi sostituire il merluzzo con del pesce spada, del tonno oppure del salmone. Puoi usare solo le cozze oppure solo le vongole per un sapore più delicato.

Gestione cookie